CONSULENZA FSPCA FSMA
La norma americana FSCPA FSMA, è la legge statunitense 21 CFR per la sicurezza alimentare, basata sui sistemi Harpc Preventive Controls for Human Food o Animal Food.
Il rispetto di questa legge è obbligatorio per tutte quelle organizzazioni che voglio vendere alimenti sul territorio americano. La norma è applicabile alle aziende produttrici, mentre gli importatori devono seguire la regolamentazione FSVP.
Non è una norma volontaria di certificazione, ma un insieme di requisiti obbligatori che tutte le aziende operanti nel mercato statunitense sono tenute a rispettare.
Possiamo offriti servizi di consulenza FSMA in questo ambito, incarichi di PCQI ed FDQI, integrando i requisiti nel sistema di gestione aziendale.
Richiedi una consulenza FSMA
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Norma Americana FSPCA: food safety system
I requisiti per la sicurezza alimentare secondo la norma americana FSPCA hanno lo scopo di regolamentare la produzione e la vendita di alimenti destinati al consumo umano o animale negli Stati Uniti.
La legge 21 CFR introduce una rivoluzione alimentare con il Food Safety Modernization Act FSMA emanata da FDA dove viene definito il concetto del Food Safety System.
La norma americana si basa sul superamento del sistema HACCP, spostando il focus dalle misure di abbattimento, spesso poco efficaci, a quelle di prevenzione dei rischi tramite da definizione di “Preventive Controls”.
Questa evoluzione porta il nome di HAPRC o Hazard Analysis and Risk-based Preventive Controls. Il legislatore si è reso conto, dopo decenni di applicazione del sistema Haccp, che quest’ultimo era limitato ai processi.
Adottando i principi dei Preventive Controls ci sarà maggiore possibilità di prevenire e abbattere i rischi biologici, chimici, fisici ed economici sulla produzione degli alimenti.
Ne consegue un miglioramento delle garanzie sugli alimenti approvvigionati in un paese che importa molti prodotti.
Requisiti FSPCA
I requisiti obbligatori della norma americana FSPCA per la sicurezza alimentare possono essere inseriti nel contesto di un sistema di gestione per la sicurezza alimentare già presente.
I requisiti della normativa americana:
- Nuova metodologia di valutazione del rischio basata sul Risk Based preventivo;
- Ampliamento dei criteri relativi alle problematiche radiologiche e chimiche;
- Implementazione dei controlli preventivi per snellire i processi dove il focus si sposta su un possibile rischio e non è più generalizzato;
- Differenziazione tra gli aspetti Cross Contact e Cross Contamination;
Approfondimento degli aspetti relativi alla perdita di immagine del prodotto; - Introduzione obbligatoria di requisiti per la food defense e l’adulterazione intenzionale;
- Introduzione di un sistema di allerta rapido e più consono al mercato statunitense;
- In base alla norma FSMA, le aziende intenzionate ad esportare alimenti negli Stati Uniti devono implementare un Piano di Sicurezza Alimentare (Food Safety Plan) bilingue in italiano e inglese redatto da un Preventive Controls Qualified Individual (PCQI);
- Redigere un Food Defense Plan per la valutazione della vulnerabilità da parte di un Food Defense Qualified
Individual (PDQI); - Una richiesta di puntualità documentale per i controlli di processo e la competenza degli addetti.
Va ricordato anche che FDA può effettuare delle verifiche in azienda e sta qualificando degli organismi di certificazione per l’effettuazione di questi audit.
Per i produttori esistono anche dei moduli aggiuntivi, inseriti nei requisiti degli standard di certificazione Brc, Ifs, Fssc 22000. Questi ultimi, però, non hanno nessun valore a livello di certificazione.
PCQI e FDQI: chi sono?
La figura del PCQI è la risorsa competente, riconosciuta e formata proprio per la redazione e l’implementazione del Food Safety System. Il PCQI è anche responsabile per la gestione di controlli preventivi e la formazione delle figure attive nei processi della filiera.
FDQI, invece, food defense qualifield individual, è il responsabile della redazione del piano per la food defense e della sua gestione.
Oltre che la verifica dei requisiti della norma americana FSPCA, ricopre anche un ruolo di intermediario con gli organismi regolatori dell’export USA, come US Agent, FSVP e altri.
Consulenza FSPCA: i nostri servizi
Sistemi & Consulenze con i suoi tecnici può assisterti nell’implementazione dei requisiti richiesti dalla norma americana FSPCA, anche assieme ad altre norme e standard di certificazione aziendale.
I servizi per il mercato americano:
- Assisterti nella registrazione FDA e nell’assegnazione del FDA Agent;
- Aiutarti nella registrazione FCE e nell’attuazione della procedura SID;
- Effettuare un’analisi approfondita della conformità ai nuovi requisiti richiesti dalla norma FSMA;
- Realizzare un’analisi dei rischi HARPC per il Food Safety System secondo la norma americana;
- Offrire consulenza nella stesura di un nuovo Safety Plan – Safety Sheet;
- Presentazione; Food Safety Team; Descrizione Prodotto, Flow; HAPRC; Preventive Control; Process Preventive Control; Allergen Preventive Control; Recall Plan; Monitoraggio, Azioni Correttive; Verifica e Validazione; Riesame Food Safety Plan;
- Redigere il Food Defense Plan;
- Consulenza sulla legge P 65;
- Offrire consulenza specifica nell’ambito dell’etichettatura USA e per la prior notice Export USA;
- Offrire il servizio di PCQI;
- Offrire il servizio di FDQI;
- Supportare la tua organizzazione nella compliance sul Foreign Supplier Verification Program FSVP, per la redazione dei programmi di monitoraggio della produzione per le aziende che esportano alimenti negli Stati Uniti.

Richiedi una Consulenza FSMA
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro PCQI.