Consulenza Certificazione GMP+

La certificazione GMP+ Feed Certification Scheme, è lo standard nato per armonizzare, a livello internazionale, i requisiti di sicurezza, qualità e sostenibilità socio economica nella filiera mangimistica.

certificazione GMP+ filiera mangimistica

Lo standard di certificazione GMP+ è riconosciuto dal GFSI, Global Food Safety Initiative, ed è contraddistinto da in due moduli:

  • Feed Safety Assurance. Il modulo fondamentale per garantire la sicurezza dei mangimi lungo tutta la filiera. Nei vari componenti di questo modulo troviamo, l’adozione del sistema HACCP, sistema di tracciabilità, gestione dei prerequisiti, della qualità aziendale e delle allerte;
  • Feed Responsibility Assurance. In questo caso i requisiti si riferiscono ai principi di responsabilità, richiedendo alle organizzazioni per esempio di operare in modo responsabile, nell’approvvigionamento di materie prime, nella produzione e commercializzazione nel rispetto degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente.

Tra i requisiti richiesti dallo standard, come abbiamo visto, troviamo l’implementazione di un sistema di gestione per la qualità, ISO 9001, l’adozione, a garanzia della sicurezza alimentare, della metodologia HACCP, Analysis Critical Control Point, requisiti obbligatori di settore, e di sostenibilità socio economica.

Richiedi la certificazione GMP+ adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Perchè certificarsi GMP+: obiettivi e vantaggi

La risposta del perché dovresti ottenere la certificazione GMP+ è molto semplice. Se desideri internazionalizzare la tua organizzazione, migliorandone i processi e la gestione, riuscendo così ad attestarne la competenza, una certificazione in questo senso è la risposta.

Alla filiera dei mangimi per molto tempo non è stata data la corretta attenzione. La valutazione di varie contaminazioni riscontrate sugli alimenti, ha infatti appurato, che la loro provenienza, soprattutto chimica, proveniva dalla catena di alimentazione degli animali da allevamento.

E’ questo il motivo, per il quale, si è resa sempre più necessaria la ricerca di strumenti per le organizzazioni, in grado di gestire tutte quelle problematiche che, partendo dall’alimentazione in allevamento, possono gravare sulla salute umana ed anche sul benessere animale.

A queste richieste di sicurezza, si sono aggiunte quelle della tracciabilità, che è molto correlata alla prima, ed alla responsabilità sociale, economica ed ambientale. In quanto lo sviluppo intensivo di queste produzioni, ha spesso creato trattamenti economici e di diritti non equi anche a danno dell’ambiente circostante.

La certificazione ha vari campi di applicazione, identificati con delle lettere, B, e dei numeri. Per esempio con la lettera B1 ci si riferisce ai produttori di mangimi composti, di materie prime per la produzione di mangimi ed il loro trasporto.

B2 per la produzione di materie prime e additivi per mangimi, B3 è destinato al commercio ed al trasporto e B4 trasporto dei mangimi.

Consulenza GMP+: requisiti e punti chiave

L’obiettivo della certificazione GMP+ è quello di fornire uno strumento capace di gestire la sicurezza, qualità e legalità nella filiera mangimistica a livello internazionale. Spesso viene integrato con lo standard Global GAP e con la certificazione per la tracciabilità di filiera ISO 22005.

I vantaggi di cui può godere la tua azienda nel raggiungimento di questa certificazione possono riassumersi:

  • Grazie ai requisiti richiesti avere una gestione strategico/tecnica aziendale evoluta, sostenibile, efficace per la gestione economica, e della conformità dei prodotti;
  • Adottare un sistema di valutazione e gestione dei rischi e pericoli alimentari e dei prerequisiti, fondamentale per immettere sul mercato mangimi sicuri e della alta qualità richiesta dalla clientela;
  • Adottare un sistema di campionamento, frutto della valutazione dei rischi, HACCP, per dimostrare la conformità nei confronti delle leggi e regolamentazioni obbligatorie applicabili, e la capacità di immettere mangimi sicuri sui mercati;
  • Capacità di tracciare le materie prime ed i mangimi prodotti, lungo tutta la filiera mangimistica;
  • Avere una grande capacità di gestire le emergenze ed i possibili ritiri/richiami sul mercato;
  • Migliorare la capacità delle risorse umane e la gestione delle risorse tecniche aziendali;
  • Velocizzare i processi di qualifica come fornitori;
  • Adottare uno standard internazionalmente riconosciuto, integrabile con altre come o standard, come ad esempio la ISO 22000, la FSSC 22000, la ISO 22005 ed il Global Gap;
  • Aumentare il valore della propria azienda;
  • Migliorare la propria reputazione e visibilità aziendale, dimostrando la capacità di rispondere alle richieste dei mercati;
  • Intercettare grandi committenti e filiere sia come fornitori di materie prime sia come fornitori di allevamenti, grazie alla presenza sul portale delle aziende certificate GMP+.

I vantaggi invece per il tuo cliente, o futuro cliente, saranno di avere monitorato l’approvvigionamento dell’alimento per l’allevamento o delle materie prime per la produzione dei mangimi.

Come ottenere certificazione GMP+ velocemente
Prenota una call gratuita con un nostro consulente GMP+.

Consulenza certificazione GMP+: i nostri servizi

Sistemi & Consulenze può guidarti nel raggiungimento della certificazione GMP+, erogando sul territorio nazionale i seguenti servizi:

  • Effettuazione di una valutazione preventiva o GAP analisi per verificare la compliance ai requisiti obbligatori ed allo standard;
  • Effettuare un piano di implementazione dello standard, o degli standard di certificazione;
  • Implementazione dei requisiti richiesti in collaborazione con la tua squadra;
  • Formare le risorse umane per la gestione quotidiana;
  • Effettuazione degli audit interni e presso fornitori di materie prime e servizi;
  • Assistenza nella selezione dell’organismo di certificazione per la verifica di rilascio del certificato, e nella gestione e pianificazione delle verifiche;
  • Presenza e conduzione dell’audit di certificazione con l’organismo di certificazione scelto;
  • Risoluzione delle non conformità ostative al rilascio della certificazione GMP+ e mantenimento della conformità ai requisiti per il mantenimento della certificazione.

Contattandoci potrai ottenere tutte le informazioni su questo standard, come ad esempio costo certificazione GMP+, tempi ed iter di ottenimento.