CONSULENZA Certificazione ISO 22301
Certificazione ISO 22301 cos’è? La norma di certificazione Iso 22301, business continuity management systems, definisce i requisiti per la progettazione ed implementazione del sistema di gestione per la continuità lavorativa.
L’implementazione dello standard permetterà alla tua organizzazione di avere una gestione della business continuity nei confronti della catena di fornitura.
Il Business Continuity Management Systems è applicabile a ogni organizzazione di tipologia e grandezza, del settore pubblico e privato.
Ed è fondamentale per tutte quelle organizzazioni, per esempio, che erogano servizi essenziali per la comunità.
Ottieni la Certificazione ISO 22301.
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Perchè certificarsi ISO 22301: vantaggi e obiettivi
Il certificato ISO 22301 è molto richiesto nelle grandi catene di fornitura, perchè offre assicurazioni a garanzia del rispetto dei requisiti contrattuali e/o obbligatori in caso di incidente.
L’implementazione di questo sistema di gestione risponde a questa necessità organizzativa: rende pronta qualsiasi azienda a fronteggiare eventi tecnici, interni o esterni, catastrofi, pandemie, blocchi o attacchi informatici, un ottimo punto di partenza per la gestione di un emergency disaster system.
Implementare la norma di certificazione ISO 22301, ti permetterà di dare valore alla tua organizzazione, proteggere i tuoi investimenti e quelli dei clienti.
Consulenza ISO 22301: requisiti e punti chiave
I requisiti della certificazione ISO 22301 si suddividono in due grandi aree.
La prima è quella dettata dai punti dello standard, che come altre norme basate sul rischio, definite HLS, suddiviso in 10 clausole, secondo i principi del miglioramento continuo:
- PLAN: clausola4 contesto dell’organizzazione, 5 leadership, 6 analisi dei rischi, 7 supporto;
- DO: clausola 8 attività operative;
- CHECK: clausola 9 misurazione e valutazione delle performance;
- ACT: clausola 10 miglioramento;
E la seconda. Visto lo scopo dello standard ISO 22301 sono richiesti anche la definizione e gestione dei seguenti aspetti:
- Maximum Tolerable Period of Disruption: tempo massimo tollerabile che può trascorrere da un impatto conseguente ad un incidente rispetto allo svolgimento di attività, mancata fornitura di un prodotto, o erogazione di un servizio ai clienti;
- Minimum Business Continuity Objective: le attività minime accettabili per il raggiungimento degli obiettivi durante una situazione o periodo di crisi;
- Recovery Point Objective: la determinazione del tempo, denominato anche maximum data loss, inerente alle informazioni necessarie per la ripresa delle attività operative;
- Recovery Time Objective: il lasso temporale entro il quale le attività operative, ed i servizi a supporto della produzione o dell’erogazione dei servizi, devono tornare operativi dopo la situazione di emergenza o di crisi.
Il certificato ISO 22301 ha una validità triennale, ma per il suo mantenimento, è soggetto ad un audit ISO 22301 annuale da parte di un organismo di certificazione.
L’obiettivo di raggiungimento della certificazione ha una tempistica che deriva dalla complessità dell’organizzazione e dei suoi processi, ma generalmente sono sufficienti da i 6 ai 12 mesi di lavoro.
Quindi il business continuity plan cos’è? Come abbiamo visto sono tutte le attività ed azioni necessarie all’organizzazione per garantire la continuità lavorativa e la sua resilienza. Messe in atto secondo i requisiti qui a lato.
La ISO 22301 pdf italiano è scaricabile a questo indirizzo.
Consulenza Certificazione Iso 22301: i nostri servizi
Sistemi e consulenze opera su tutto il territorio Italiano offrendo servizi di consulenza certificazione ISO 22301 mirati per la tua realtà.
I nostri tecnici ti seguiranno durante tutto il processo di implementazione e certificazione di questa norma. Tramite l’erogazione dei seguenti servizi:
- Effettuazione di una valutazione iniziale necessaria per verificare la fattibilità e le lacune;
- Redazione di un programma di lavoro condiviso con te;
- Implementazione dei requisiti dello standard ISO 22301, anche implementato con altre norme e standard di certificazione;
- Formazione di tutti gli addetti dell’organizzazione, secondo la mansione designata;
- Effettuazione di test e prove di continuità lavorativa e resilienza;
- Effettuazione degli audit interni e di seconda parte sulla catena di fornitura;
- Partecipazione al riesame del sistema con la direzione aziendale;
- Assistenza nella selezione dell’organismo di certificazione accreditato ISO 22301, e pianificazione con lo stesso delle verifiche;
- Partecipazione durante l’audit di certificazione;
- Risoluzione delle deviazioni ostacolo del rilascio del certificato ISO 22301;
- Assistenza continua per tutta la durata contrattuale.
Contattaci, riceverai tutte le informazioni inerenti come per esempio, la tempistica ed iter di ottenimento e sul costo certificazione ISO 22301.

Come ottenere Certificazione ISO 22301
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.