Certificazione IFS Broker cos’è? Lo standard di certificazione IFS Broker definisce i requisiti per le organizzazioni che effettuano attività di broker, come le agenzie commerciali e di import/export di alimenti, materiali per il confezionamento, e per i prodotti per la casa e cura della persona.

I requisiti dello standard nascono dalla grande distribuzione tedesco, belga, francese. Ad oggi adottati sia dalla GDO che dai grandi commercianti internazionali.
Permettere di chiudere quella che è da considerare una vera e propria filiera tra i produttori di materie prime e prodotti certificati secondo gli standard BRC ed IFS, con gli attori della logistica, della vendita e della produzione.
Soprattutto quando la catena di fornitura di questi ultimi, risulti essere articolata tra più continenti.
Raggiungendo questa certificazione internazionale, riconosciuta da GFSI, Global Food Safety Initiative, riuscirai ad aprirti nuove vie commerciali di profitto. L’esigenza nasce dalla espansione dei mercati che richiede la necessità di maggiori sicurezze, ed evidenze nei confronti dei consumatori.
Spesso questo standard viene implementato con lo standard BRC Agents and Brokers, appartenente alla GDO anglosassone. Sono molte anche le realtà che raggiungono la certificazione IFS Broker, come detentori di marchio, che esternalizzano tutti i processi all’esterno.
I requisiti dello standard IFS Broker definiscono quelle realtà che commercializzano prodotti non propri. Ma che hanno l’esigenza di attestare la propria competenza a livello internazionale rispetto ai requisiti di sicurezza, qualità e legalità, in ambito alimentare e per i materiali di confezionamento.
Richiedi la certificazione IFS Broker. Prenota una call gratuita con un nostro consulente IFS Broker.
Perchè certificarsi IFS Broker: obiettivi e vantaggi
Se la tua organizzazione opera come broker per prodotti, a marchio della grande distribuzione organizzata, o nei mercati europei, questa è una certificazione fondamentale.
Diventare un broker certificato con questo standard, ti permetterà di diventare il punto di riferimento per molte organizzazioni produttrici, che necessitano di una catena di fornitura certificata secondo standard GFSI.
L’adeguamento allo standard I.F.S Broker da parte della tua organizzazione dimostrerà ai clienti, il tuo impegno nell’individuare, prevenire e mitigare, i rischi connessi alla sicurezza, qualità e legalità dei prodotti commercializzati.
La certificazione IFS Broker dimostra un impegno da parte di tutti i livelli organizzativi di un’organizzazione nella ricerca dell’efficienza e del miglioramento continuo.
Questo sarà fondamentale durante le trattative commerciali, infatti la certificazione è considerata un pre requisito di qualifica, in quelle situazioni, nelle quali, un’organizzazione cliente si avvalga di intermediari per acquistare materie prime e o prodotti.
Infatti la sia presenza assolverà dall’effettuazione di audit di qualifica e di approfondimento delle linee di approvvigionamento, tema molto sentito dai broker. Ed il sistema implementato ti permetterà di gestire tutti i requisiti obbligatori applicabili a livello internazionale.
L’ottenimento del certificato, permetterò l’utilizzo del logo IFS e la presenza della tua realtà nell’elenco delle aziende certificate aziende certificate IFS Broker.
Consulenza IFS Broker v 3.1: requisiti e punti chiave
I requisiti dello standard di certificazione IFS Broker versione 3.1 sono suddivisi nella seguente struttura:
- Responsabilità della direzione;
- Sistema di gestione della qualità e della sicurezza del prodotto;
- Gestione delle risorse;
- Pianificazione e servizi di processo;
- Misurazioni, analisi e miglioramento;
- Valutazione della tutela del prodotto.
I requisiti richiesti dallo standard di certificazione, sono l’insieme della richiesta di adozione da parte delle organizzazioni di un sistema di gestione per la qualità, e di valutazione dei rischi, HACCP, secondo il codex alimentarius, rispetto alle materie trattate.
La gestione delle trattative commerciali e di tutte le specifiche sui materiali trattati, comprensiva della loro tracciabilità.
Molto importanti vengono considerati i canali comunicativi, fondamentali anche in caso di emergenza, reclami, non conformità, la catena di fornitura, e la protezione del prodotto nei confronti di attività intenzionali, food defense.
Due sono u livelli di certificazione, fuoriusciti dalla valutazione di tutti i requisiti. Il livello base che viene attribuito per quelle organizzazioni che abbiano raggiunto una valutazione finale che va da ≥ 75 % e < 95 %. Ed alto, quelle che abbiano raggiunto una valutazione di ≥ 95 %.
Il piano di audit, ha una durata comune alle altre norme e standard di certificazione, ovvero di 3 anni, salvo superamento di audit IFS Brokers annuale.
La tempistica di ottenimento della certificazione IFS Broker, può variare, a seconda della quantità dei prodotti, dalla complessiva aziendale e dei suoi mercati. All’incirca è compresa tra i 3 ed i 6 mesi, sufficienti per avere uno storico operativo, rodato e rappresentativo da presentare all’auditor per la valutazione di certificazione.
Vista l’internazionalità ed i mercati, lo standard IFS Broker, viene implementato spesso, con il fratello anglosassone BRC Agents and Brokers, in quanto molti requisiti sono sovrapponibili. Procedendo in questa direzione, si riusciranno ad ottimizzare i tempi ed i consti sia di consulenza che di valutazione e rilascio della certificazione.
I requisiti della certificazione standard ifs broker, sono scaricabili a questo indirizzo: ifs broker standard pdf
Come ottenere certificazione IFS Brokers. Prenota una call gratuita con un nostro consulente Broker.
Consulenza certificazione IFS Broker: i nostri servizi
Grazie ai propri consulenti, Sistemi & Consulenze può assisterti in tutti i processi inerenti all’implementazione dei requisiti dello standard. Grazie a servizi progettati ad hoc per la consulenza certificazione IFS Broker:
- Definizione del mercato di riferimento;
- Gap iniziale per la fattibilità e l’implementazione dei requisiti dello standard;
- Definizione della programmazione lavoro;
- Implementazione dei requisiti necessari, anche implementati con altre norme e standard;
- Implementazione della valutazione dei rischi, HACCP, e definizione delle attività di prevenzione e mitigazione;
- Implementazione della valutazione dei rischi sulle materie prime e prodotti trattati, per effettuazione della qualifica dei fornitori, ed effettuazione di programmi di monitoraggio sui fornitori;
- Implementazione della valutazione dei rischi e delle azioni di prevenzione e mitigazione per la food defense e food fraud;
- Formazione ed addestramento delle risorse interne;
- Effettuazione dell’audit interni e presso fornitori;
- Assistenza durante il riesame della direzione e adeguamento degli obbiettivi al contesto aziendale;
- Assistenza nella scelta dell’organismo di certificazione per effettuare l’audit di certificazione;
- Assistenza durante l’audit da parte dell’organismo di certificazione e risoluzione delle possibili NC scaturite, ostative al rilascio del certificato;
- Mantenimento della conformità ai requisiti dello standard IFS Broker;
- Gestione dei rapporti con gli organismi di certificazione, laboratori di analisi, aziende in outsourcig.
Possiamo anche effettuare implementazioni integrate dell’international featured standard assieme allo standard BRC Agent and Broker, smeta, ed alle norme di certificazioni più comuni e richieste dai mercati.
Contattandoci un nostro tecnico ti fornirà le seguenti informazioni: costo certificazione IFS Broker, iter e tempistiche di raggiungimento. Oppure sul corso IFS Broker on the job.
Che aspetti? Richiedi la tua Consulenza Certificazioni IFS Broker!