CONSULENZA accreditamento ISO 17025

La norma ISO 17025 definisce i requisiti da rispettare per l’ottenimento dell’accreditamento dei laboratori prove. Prove che possono essere di tipologia analitica, oppure distruttive, su materiali, attrezzature e strumentazioni.

La norma ISO 17025 si basa su l’adozione di un sistema di gestione qualità internazionalmente riconosciuto, ed annessi requisiti tecnici specifici per il settore dei laboratori prove.

Ottenere il certificato ISO 17025 ti permetterà di operare con tutti quei clienti che necessitano di test sotto accreditamento, per esempio nell’ambito alimentare, ambientale e strumentale. Un aspetto commerciale da non sottovalutare.

Ottieni l’accreditamento del tuo Laboratorio

Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

consulenza accreditamento iso 17025

Perchè accreditarsi ISO 17025 2017: vantaggi e obiettivi

Raggiungere l’accreditamento 17025 del tuo laboratorio è fondamentale, per poter operare a supporto delle organizzazioni del settore pubblico e del settore privato, grazie ai principi della norma rispetto alla riservatezza, terzietà ed indipendenza.

Potrà aprirti la possibilità di diventare un laboratorio utilizzato da enti pubblici ed organismi di certificazione, per la verifica di vari requisiti. 

Erogando dei servizi con un valore legale. Per esempio per il settore biologico, ambientale, parametri di riconoscimento particolarità di prodotto ed altro. 

Essere di ausilio per i parametri e matrici alimentari, ed ambientali, oppure in ambito metrologico.

Lo strumento ti permetterà di avere una gestione sistemica dei rischi, ottimizzando il flusso di lavoro, la competenza delle risorse umane, e la gestione delle risorse tecniche.

Consulenza ISO 17025: requisiti e punti chiave

La norma per l’accreditamento dei laboratori prove, si basa sui principi del PDCA ed ha una struttura risk based che la rende pienamente integrabile con le altre norme di certificazione internazionale qualità, ambientesicurezza.

I requisiti della ISO 17025 presentano la seguente la seguente struttura:

  • Scopo, Riferimenti normativi, Termini e definizioni, Requisiti generali, Requisiti strutturali, Requisiti relativi alle risorse, Requisiti di processo, Requisiti del sistema di gestione.
I requisiti fondamentali ed unici della norma di qualità per l’accreditamento dei laboratori sono:
  • Punto 4.1 ‘Imparzialità’. Tutte le attività devono essere effettuate con imparzialità, progettate e gestite in ottemperanza a questo principio. Non si tratta di una semplice adozione di pre requisiti, ma di una valutazione continua, fondamentale per il rispetto dell’imparzialità;
  • Punto 4.2 ‘Riservatezza’. Tutte le figure impiegate, interne, esterne e subappaltatore, devono mantenere il riserbo su tutte le informazioni rispetto alle proprie attività, compresi i risultati, se non richiesto dalla legge;
  • Punto 6. ‘Requisiti relative alle risorse’. Essendo una norma molto tecnica, in questo punto vengono definiti tutti i requisiti necessari alla competenza delle risorse umane ed alla gestione delle risorse tecniche, comprensive delle attività di taratura e sull’incertezza di misura.

Oltre ai punti norma sono introdotte anche due opzioni:

  • OPTION A: Requisiti minimi per l’implementazione del sistema di gestione, non inserirti nei punti 4/7.
    (che non sono stati già inseriti nei capitoli 4-7);
  • OPTION B: I requisiti di un laboratorio che ha implementato un sistema di gestione qualità conforme alla norma di certificazione ISO 9001.

La conformità ai requisiti della UNI CEI EN ISO IEC 17025 2018 non viene valutata da un organismo di certificazione, ma dall’ente italiano di accreditamento, Accredia, annualmente.

La tempistica di raggiungimento ed ottenimento del certificato ISO IEC 17025, può essere influenzata da molteplici fattori.

Per esempio dalla tipologia di laboratorio, numero di siti, e numero di prove che si vogliano portare in accreditamento, generalmente sono necessari 12 mesi di implementazione ed attività.

Consulenza accreditamento Iso 17025: i nostri servizi

Il team di Sistemi & Consulenze ha al suo interno dei tecnici specializzati nella consulenza ISO 17025. I servizi erogati saranno inerenti a:

  • Assistenza per la definizione della norma, standard, dell’organismo di certificazione ed ente di accreditamento;
  • Effettuazione di una valutazione iniziale sui requisiti richiesti;
  • Implementazione dei requisiti della norma o standard da implementare;
  • Formazione delle risorse;
  • Effettuazione degli audit interni;
  • Assistenza per effettuazione del riesame della direzione;
  • Presenza durante la verifica dell’organismo di certificazione per l’audit di valutazione;
  • Risoluzione delle eventuali deviazioni ostative, scaturite durante l’audit;
  • Gestione dei rapporti e pianificazioni con ente di accreditamento, organismi di cestificazione, laboratori di analisi e taratura, aziende di pulizie e disinfestazioni, o di servizi sub appaltati.

Con i nostri servizi potremmo anche effettuare dei progetti di formazione on the job, o formare le risorse interne per l’effettuazione degli audit ISO 17025 interni. 

Per avere una gestione indipendente ed efficace quotidiana del sistema.

Il nostro team sarà a tua disposizione per farti scoprire l’iter e le tempistiche di raggiungimento oltre al costo accreditamento ISO 17025 per il tuo laboratorio.

Sistemi-e-Consulenze-di-Federico-Pucci

Come ottenere accreditamento ISO 17025

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.