Consulenza Certificazione iso 45001

La norma di certificazione ISO 45001 è una norma riconosciuta a livello internazionale che definisce i requisiti per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL).

Strumento volontario essenziale per la gestione dei requisiti SSL, consentendo l’attuazione di misure efficaci di prevenzione degli infortuni e malattie professionali, proteggendo così le responsabilità del datore di lavoro.

È applicabile a tutte le organizzazioni del settore pubblico e privato, indipendentemente dal settore o dalla dimensione, che cercano di migliorare la gestione della salute e sicurezza sul posto di lavoro.

I nostri servizi di consulenza ISO 45001 ti permetteranno di raggiungere l’obiettivo della certificazione velocemente, riducendo infortuni, malattie professionali e costi indiretti.

Ottieni la Certificazione ISO 45001 adesso

Prenota una call gratuita con un nostro consulente ISO 45001.

Consulenza Certificazione iso 45001 sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro

Perché Ottenere la Certificazione ISO 45001: Vantaggi e Utilità

Ottenere la certificazione ISO 45001 sarà fondamentale per la tua azienda poiché ti permetterà una gestione efficace della salute e sicurezza sul luogo di lavoro, coinvolgendo i lavoratori e le parti interessate.

Vantaggi delle norma ISO45001:

  • Definire la catena di responsabilità, politiche di sicurezza aziendale,  leadership e mansioni per la gestione dei rischio safety.
  • Miglioramento della cultura della sicurezza in azienda.
  • Miglioramento health and safety management.
  • Ottimizzazione dei processi di sicurezza sul lavoro.
  • Riduzione del rischio di infortuni, incidenti e malattie professionali.
  • Conformità alla normativa vigente (D.Lgs 81/2008 e D.Lgs 231/01) in materia di SSL.
  • Sistema di gestione salute e sicurezza documentato.
  • Riduzione dei costi assicurativi (premio secondo le linee guida INAIL).
  • Integrazione SGSSL con altre norme ISO come la ISO 9001, qualità, ISO 14001, ambiente, ISO 22000, Food Sefety.

Consulenza ISO 45001 Requisiti Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro

I requisiti della certificazione ISO 45001 si suddividono in due grandi branche:

  • gestione e rispetto totale dei rischi cogenti, definiti dal Decreto lgs n. 81, Testo Unico SSL.
  • sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.

La norma di sistema ISO 45001 SGSL riporta la classica struttura a dieci punti dei sistemi di gestione più comuni di ultima generazione. Segue i principi del PDCA, miglioramento continuo:

  • PLAN punto 4 (Contesto), 5 (Leadership), 6 (Rischi ed Opportunità), punto 7 (Supporto);
  • DO composto dal punto 8 (Attività Operative);
  • CHECK con il punto 9 (Misurazione);
  • ACT punto 10 (Miglioramento).

La norma ISO 45001:2013 è scaricabile a questo indirizzo: Store.uni pdf

FAQ NORMA ISO9001

Norma internazionale che definisce i requisiti del sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro. Che ti permetterà una identificazione statutaria e valutazione della conformità a sostegno dei tuoi lavoratori.

La prima norma internazionale riconosciuta per la prevenzione infortuni che sostituisce la BS OHSAS 18001.

Quali sono i passaggi chiave nel processo di certificazione SSL? I passaggi chiave del processo di certificazione ISO 45001 comprendono:

  • Valutazione iniziale cogente;
  • Implementazione del sistema di gestione salute e sicurezza;
  • Rodaggio del sistema salute e sicurezza;
  • Audit interni ISO 45001 e di conformità SSL;
  • Audit ISO 45001 di certificazione con OdC;
  • Rilascio del certificato e mantenimento.

Come scegliere un organismo di certificazione? L’organismo di certificazione deve essere scelto sulla base dell’esperienza del settore e soprattutto deve essere verificata la presenza dell’accreditamento Accredia.

Quali sono i costi associati alla certificazione? I costi della certificazione ISO 45001 come per altre norme dipendono dal numero di siti e lavoratori aziendali.

Le Aziende Certificate ISO 45001 possono Ricevere una Riduzione del Premio INAIL fino al 28% Annualmente.

I vantaggi dell’ISO 45001 iniziano con l’aumentare il livello di cultura della sicurezza organizzativa sul lavoro. Migliora la Produttività. Gestire i requisiti obbligatori. Diminuire incidenti, infortuni e malattie professionali. Proteggere la tua organizzazione e godere di punteggi premianti nelle gare di appalto. Integrabilità con altri sistemi di gestione.

Quali Sfide Comuni si Incontrano nell’Implementazione della ISO 45001? Quelle di credere che basti avere il DVR e taluni documenti di sistema. La certificazione ISO 45001 è molto di più.

Dopo il recepimento europeo, dal 28 settembre 2023, la norma viene sostituita dalla UNI EN ISO 45001:2023 senza modifiche tecniche significative.

La struttura della norma ISO 45001:2023 Annex SL (Struttura ISO High Leve Level).

Una delle più importanti differenze tra BS OHASAS 18001 e ISO 45001 certificazione.

Questa la rende facilmente integrabile con altre norme internazionali.

I punti cardine: Risk Based Thinking, Due Diligence e conformità SSL rispetto ai requisiti obbligatori del Testo Unico per la salute e Sicurezza sul lavoro DLgs 81 del 2008, Partecipazione dei lavoratori, miglioramento continuo.

Il tempo necessario per ottenere la certificazione sulla sicurezza sul lavoro varia a seconda dalla tipologia aziendale, ma in genere sono sufficienti dai 3 ai 6 mesi di implementazione per poter superare l’audit aziendale di certificazione.

Le certificazioni ISO 45001 vengono rilasciate da un organismo accreditato a seguito di audit annuali. 

Il certificato ISO 45001 ha una validità triennale, con audit annuali di sorveglianza e rinnovo annuali.

Consulenza certificazione ISO 45001: i nostri servizi

Sistemi e Consulenze grazie alla propria squadra ha definito dei servizi di consulenza per la certificazione ISO 45001 mirati per la tua azienda. Ci occuperemo di:

  • Effettuare una gap analysis sulla conformità legislativa e sui requisiti della norma SSL pe rdefinire il programma di lavoro.
  • Implementare i requisiti richiesti dal sistema di gestione salute e sicurezza.
  • Formare le risorse umane secondo mansione rispetto alla norma.
  • Effettuare verifiche interne.
  • Assistere nel riesame della direzione.
  • Ricercare l’organismo di certificazione e pianificare gli audit.
  • Presenza durante gli audit di primo e secondo stadio, per il rilascio e nelle verifiche di mantenimento.
  • Mantenimento dei requisiti di qualità per tutta la durata contrattuale, con possibilità di ricoprire ruolo di responsabile di sistema.

Contattando un nostro consulente potrai richiedere un preventivo ed avere informazioni quali costo certificazione ISO 45001, tempi ed iter di ottenimento. Oppure informarti sul corso ISO 45001 on line, o per i progetti on the job.

Pucci-Federico-Sistemi-Consulenze Safety

Richiedi una consulenza per la Certificazione ISO 45001 adesso

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con uno dei noi consulenti ISO 45001.