La certificazione Iso 37001 è di ausilio per la conformità dei requisiti del al piano triennale per la prevenzione della corruzione PTPC.
Le misure adottate dalla norma per la certificazione ISO 37001 comprendono:
- L’adozione di una politica anti-corruzione;
- La designazione di un incaricato per l’analisi e la sorvegliante della compliance,
- La formazione e la valutazione dei rischi specifici;
- L’implementazione di controlli commerciali e finanziari;
- L’istituzione per la procedure di segnalazione e indagine.
Con l’adozione del sistema di gestione e controllo per la prevenzione del rischio corruzione sarà possibile ridurre e prevenire questi fenomeni che possono avvenire nella catena di fornitura pubblica o privata o dall’interno dell’organizzazione.
L’implementazione e certificazione del sistema di gestione anti corruzione secondo la norma di certificazione Iso 37001 è molto richiesto per tutte quelle organizzazioni che operano nella fornitura della pubblica amministrazione ed aziende partecipate.
La norma di certificazione Iso 37001 è completamente integrabile nell’ambito di un sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza.