CONSULENZA Certificazione iso 37001

Certificazione ISO 37001 cos'è?

La norma di certificazione ISO 37001 definisce i requisiti da adottare in un sistema di gestione anti-corruzione, progettato al fine di aiutare le organizzazioni a prevenire, rintracciare ed abbattere i fenomeni, applicabili al proprio contesto.

L’attestazione viene richiesta in svariati ambiti, soprattutto quelli che gravitano nelle catene di fornitura delle grandi committenze e della pubblica amministrazione. I requisiti possono essere applicabili ad ogni tipologia di azienda.

Vuoi ottenere la Certificazione ISO 37001? 

Prenota una call gratuita con un nostro consulente ISO 37001.

consulenza certificazione iso 37001 sistema di gestione anticorruzione

Certificazione ISO 37001: perchè ottenerla?

Perché dovresti ottenere la certificazione Anti-bribery management systems? La risposta è molto semplice.

Perché il fenomeno della corruzione è una piaga che non solo mette a rischio le economie delle nazioni.

Ma può mettere a rischio anche la continuità lavorativa della tua organizzazione.

La certificazione del sistema di gestione anti corruzione, è molto richiesta per tutte quelle organizzazioni che operano nella fornitura della pubblica amministrazione e aziende partecipate.

La corretta adozione del sistema di gestione, permetterà alla tua azienda di essere conforme ai requisiti del piano triennale per la prevenzione della corruzione PTPC.

Totalmente integrabile con le norme di certificazione più comuni come la Iso 9001, sui sistemi di gestione qualità, la Iso 14001, relativa all’ambiente e la Iso 45001, inerente alla salute e sicurezza sul lavoro.

Consulenza ISO 37001: requisiti e punti chiave

I requisiti certificazione anticorruzione sono, come altre norme di certificazione di recente revisione, suddivisi su 10 punti in ottica PDCA:

  • Plan: punto 4 contesto dell’organizzazione, punto 5 leadership e punto 6 pianificazione, e punto 7 supporto;
  • Do: punto 8 attività operative;
  • Check: punto 9 analisi e misurazione delle performance;
  • Act: punto 10 miglioramento.

La medesima struttura rende l’integrazione dei requisiti della certificazione UNI ISO 37001, integrabili con le norme più comunemente adottate.

Le misure richieste dalla norma ISO 37001 certificazione, oltre ai requisiti di sistema, sono definite da due allegati:

  1. Tabella di correlazione tra il piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, PTPC, il modello organizzativo gestionale D.L.gs 231/2001, ed il Anti-bribery management systems;
  2. Tabella di integrazione dei requisiti della 37001 con la ISO 9001:2015.
Il certificato ISO 37001, viene rilasciato da un organismo di certificazione a seguito di un audit ISO 37001. Quest’ultimo ha valore triennale, salvo superamento degli audit annuali da parte dell’organismo di certificazione accreditato ISO 37001.
 
Le tempistiche di raggiungimento della certificazione variano dalla complessità dell’organizzazione, ma generalmente sono necessari dai 6 ai 12 mesi per ottenere la ISO 37001 certificazione.
 
La norma è scaricabile al seguente indirizzo: ISO 37001 pdf download. 

Consulenza Certificazione ISO 37001: i nostri servizi

Sistemi e consulenze opera nell’area della certificazione ISO 37001 su tutto il territorio nazionale, e può assistere la tua organizzazione durante tutto il processo.

Le figure specializzate su questa norma ti seguiranno tramite l’erogazione dei seguenti servizi di consulenza Iso 37001:

  • Effettuazione di una valutazione iniziale di fattibilità e per la pianificazione del lavoro;
  • Redazione di un programma di lavoro condiviso;
  • Effettuazione della valutazione dei rischi inerenti alla corruzione;
  • Implementazione dei requisiti richiesti dalla norma di certificazione, anche integrata con altre norme e o standard;
  • Formazione delle risorse secondo mansione aziendale;
  • Effettuazione degli audit interni e di seconda parte, fornitori;
  • Partecipazione durante il riesame della direzione;
  • Assistenza per la selezione dell’organismo di certificazione accreditato, e pianificazione delle verifiche;
  • Presenza e conduzione dell’audit di certificazione con l’organismo prescelto;
  • Risoluzione delle eventuali non conformità fuoriuscite dall’audit ostative per il rilascio del certificato;
  • Assistenza continua lungo tutta la durata del contratto, per il mantenimento in compliance.

Contattandoci potremmo chiarire tutti i tuoi dubbi, e fornirti le informazioni necessarie. Scoprirai quello che sarà il costo della certificazione ISO 37001, l’iter e le tempistiche di ottenimento.

Sistemi-e-Consulenze-di-Federico-Pucci

Consulenza ISO 37001: Come possiamo aiutarti?

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.