CONSULENZA CERTIFICAZIONE BRC FOOD
Certificazione BRC cos’è? La certificazione BRC Food è un attestazione riconosciuta dal GFSI (Global Food Safety Institute) che rappresenta il più importante standard per la sicurezza, qualità e legalità alimentare a livello globale.
Nato dal British Retail Consortium come altri standard globali allo scopo di definire requisiti di qualifica per i produttori di alimenti a marchio retail. Richiesto dai maggiori retail al mondo, come per esempio Tesco e Walmart di natura angolossasone.
Lo standard BRC, è adottabile da tutte le organizzazioni del settore alimentare, escluso il settore primario, di adozione volontaria è ormai un prerequisito per operare con la GDO ed i grandi retailer globali.
Affidati ai nostri servizi di consulenza BRC Global Standard for Food Safety, per evidenziare l’affidabilità della tua azienda, permettendoti di esportare i tuoi prodotti nel mercato internazionale e della Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
Ottieni la Certificazione Certificazione BRC Food.
Prenota una call gratuita con un nostro consulente BRCGS

Perchè certificarsi BRC Food: obiettivi e vantaggi
Il BRC Standard si rivolge alle aziende di preparazione, trasformazione e confezionamento di prodotti alimentari, materie prime e ingredienti nonché mangimi per animali domestici (Pet Food).
Non si applica ad attività di commercio all’ingrosso, importazione, distribuzione e stoccaggio di alimenti, in quanto sono stati definiti dal proprietario del marchio Brc specifici requisiti.
L’obiettivo dello standard è quello di portare la tua organizzazione ad un alto livello di gestione alimentare.
Ottenere la certificazione alimentare BRC Food permetterà alla tua azienda di godere dei seguenti vantaggi:
- Gestire i requisiti di sicurezza qualità e legalità efficacemente secondo il Codex Alimentarius;
- Proteggere i tuoi prodotti ed i consumatori sulle malattie di origine alimentare, sulle frodi e sulle contaminazioni intenzionali;
- Essere presente nella directory delle aziende certificate BRC (brc directory);
- Velocizzare i processi di qualifica come fornitore;
- Rispondere alle richieste di clienti, Buyer e Retail;
- Diminuisce tempi e costi per l’effettuazione di audit di qualifica come fornitore;
- Diventare produttori di prodotti a marchio della GDO;
- Migliorare i propri processi, prodotti;
- Diminuire le attività di ispezione da parte degli organi competenti, infatti per le aziende certificazione Brc e Ifs ed Fssc 22000 vengono definite frequenze minori di ispezione ufficiale;
- Prevenire sanzioni e criticità grazie alla gestione avanzata dei requisiti applicabili;
- Differenziarsi dalla concorrenza;
- Ridurre tempi e costi necessari per le verifiche in quanto la certificazione B.R.C;
- Miglioramento della visibilità grazie alla presenza nella Brcgs Directory;
- Aumentare la tua visibilità sui mercati;
- Adottare strumenti a protezione dei tuoi investimenti.
Consulenza BRC requisiti e punti chiave
Per ottenere la certificazione alimentare B R C la tua azienda dovrà dimostrare di possedere e gestire in maniera ottimale i 9 punti dello standard.
Questi vanno dall’applicazione dei principi di miglioramento aziendale alla gestione della sicurezza, della legalità e della qualità dei processi di lavorazione alimentare, a tutela della salute del consumatore.
Vediamoli:
- Impegno della direzione aziendale: definizione degli intenti da definire nella politica, obiettivi, risorse, responsabilità, impegno del management per la cultura della sicurezza alimentare;
- Piano di sicurezza alimentare: Implementazione del sistema HACCP, o HARPC, necessari per la valutazione prevenzione e gestione dei rischi per la salute del consumatore. Richi biologici, chimici, fisici e radiologici;
- Sistema di gestione per la sicurezza alimentare e per la qualità: implementazione di un sistema di gestione per la qualità e sicurezza alimentare documentato. Basato sui principi del miglioramento continuo. Definizione delle registrazioni, dell’approvazione e monitoraggio delle performance dei materiali e servizi acquistati, tracciabilità, audit interni, gestione delle non conformità, delle azioni correttive e dei reclami;
- Standard del sito: definizione dei requisiti dello stabilimento produttivo, con focus sulla costruzione e gestione del layout aziendale, attrezzature, servizi, food defense, attrezzature, manutenzione, ordine igiene, sanificazioni, rifiuti, pest control, strutture per il personale, stoccaggio e spedizione. Controllo e prevenzione delle contaminazioni degli alimenti;
- Controllo del prodotto: il focus di questo punto è relativo al prodotto e comprende le fasi di progettazione, produzione e rilascio. L’etichettatura, la gestione dell’autenticità, food fraud, allergeni, ispezione ed analisi e distribuzione;
- Controllo dei processi: qui si trovano i requisiti che definiscono il controllo del peso, etichettatura e il volume del prodotto, oltre alla taratura che devono degli strumenti di verifica;
- Risorse umane: definizione dei requisiti a cui deve conformarsi la forza lavoro dedicata, la sua formazione, competenza, le visite mediche e l’utilizzo degli appositi DPI;
- Aree ad alto rischio, alto controllo e alto controllo a temperatura ambiente: focus specifico sui rischi relative alle arre. Il risk assesment a seconda della tipologia di alimento prodotto dall’azienda;
- Requisiti per prodotti commercializzati: definizione dei requisiti per i prodotti commercializzati, non prodotti dall’azienda.
Nel BRCGS Issue 9 sono stati definiti i fundamental requirements, i requisiti obbligatori che la tua azienda deve rispettare. Il mancato assolvimento di questi ultimi determinerà un fallimento della certificazione. Questi requisiti fondamentali sono:
- Impegno della direzione aziendale e miglioramento continuo;
- Piano di sicurezza alimentare;
- Audit interni;
- Gestione dei fornitori di materie prime ed imballaggi;
- Azioni correttive e preventive;
- Tracciabilità;
- Layout, flusso del prodotto e segregazione;
- Ordine ed igiene;
- Gestione degli allergeni;
- Controllo delle operazioni;
- Etichettatura e controllo della confezione;
- Formazione: aree destinate alla movimentazione delle materie prime, preparazione, confezionamento, trasformazione e stoccaggio.
Lo standard definisce vari livelli di certificazione, dalla AA alla D, a seconda del numero di deviazioni o rilievi riscontrati durante l’audit brc certification.
Sono disponibili moduli aggiuntivi volontari per la BRC certificazione. Questi devono essere valutati in sede di audit e non hanno impatto sul punteggio riportato sul certificato.
Le tempistiche di ottenimento dell’attestazione BRC certification dipendono dalla quantità e grandezza dei siti, risorse aziendali, e prodotti.
Lo standard richiede un minimo di sei mesi di storico per poter effettuare una audit di valutazione rappresentativo.
Per scaricare gratuitamente lo standard Brc versione 9 italiano pdf puoi cliccare qui (Brc sito ufficiale).e
Consulenza certificazione BRCGS Food: i nostri servizi
Sistemi & Consulenze opera nel settore alimentare e può offrirti servizi mirati di consulenza BRCGS in linea con i tuoi obiettivi e la tua realtà aziendale.
Ecco di cosa ci occuperemo:
- Analizzeremo il gap che intercorre tra la gestione dei processi aziendali e i requisiti richiesti dallo standard BRC Food per apportare correzioni o implementazioni;
- Valuteremo ed implementeremo i principi della cultura per la sicurezza alimentare;
- Valuteremo i rischi alimentari, sia per sui sistemi HACCP, che HAPRC, la food fraud e la food defense;
- Verificheremo e implementeremo il sistema di gestione della qualità aziendale, anche integrato con altre norme e standard di certificazione;
- Formeremo dipendenti e collaboratori;
- Effettueremo audit interni e sui fornitori;
- Presenzieremo il riesame della direzione e il piano di miglioramento aziendale;
- Gestiremo e pianificheremo le ispezioni con l’organismo di certificazione accreditato BRCGS;
- Gestiremo o rapporto con i laboratori di analisi e taratura;
- Saremo presenti durante l’audit di certificazione per risolvere eventuali non conformità che ostacolano il rilascio del certificato BRC.
Che aspetti? Richiedi la tua Consulenza per le Certificazioni BRC Food!

Come ottenere Certificazione BRC Food
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente BRC.