CONSULENZA Certificazione ISO 22005
Certificazione ISO 22005 cos’è? La norma di certificazione ISO 22005 è lo standard che definisce i requisiti dei sistemi di gestione per la tracciabilità di filiera.
Applicando i requisiti della certificazione sarai in grado di garantire e dimostrare sui mercati origine e provenienza delle materie prime utilizzate per la produzione della tua azienda.
Lo standard internazionale ISO 22005 è sinonimo di tutela della filiera, dell’intera catena agroalimentare.
La tracciabilità dei prodotti immessi sul mercato è un valore aggiunto per la sicurezza alimentare, ed è rivolto a tutte le organizzazioni della filiera che si occupano di produzione primaria, trasformazione, distribuzione.
Affidati ai nostri servizi di consulenza ISO 22005 per ottenere questa importante certificazione di prodotto.
Ottieni la Certificazione di Filera Alimentare
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Perchè certificarsi ISO 22005: vantaggi e obiettivi
L’obiettivo della norma ISO22005 è quello di sefinire i rapporti e la tua posizione allinterno della filiera alimentare.
La certificazione ISO 22005 ha sostituito le norme UNI 10939:2001 e UNI 11020:2002 (rispettivamente di Tracciabilità e Rintracciabilità di Filiera e Aziendale).
Garantire la tracciabilità dà fiducia al consumatore, assicura trasparenza, qualità. protezioni dalle frodi alimentari e tempestività nelle emergenze.
L’adozione di dello standard ISO 22005 apporterà alla tua azienda i seguenti benefici:
- Tutela della filiera garantita dalla certificazione che è motivo di orgoglio per il made in Italy;
- Attestare non solo qualità e sicurezza alimentare ma anche le caratteristiche dei nostri prodotti e materie prime;
- Definizione del posizionamento degli attori nella filiera e dei rapporti tra loro, migliorandone la comunicazione;
- Cogliere opportunità commerciali grazie alla ISO 22005 certificazione di prodotto che permette di attestare sulle confezioni queste importanti caratteristiche, molto richieste dai consumatori;
- Essere presenti nell’elenco delle aziende certificate ISO 22005.
Consulenza ISO 22005 del 2008: Requisiti e punti chiave
La certificazione UNI EN ISO 22005 può essere richiesta dalla singola organizzazione, per la certificazione della tracciabilità interna, oppure a più realtà, come certificazione della tracciabilità estesa.
I requisiti da rispettare secondo la norma alimentare ISO 22005 certification poggiano sul Regolamento CE 187/2022, e sul Regolamento Accredia RT 17.
I punti salienti possono essere riassunti:
- definizione degli impegni aziendali;
- descrizione dei prodotti per i quali si richiede la certificazione di prodotto per il sistema per la tracciabilità e rintracciabilità;
- definizione della filiera agroalimentare;
- definizione dei rapporti e dell’accordo di filiera;
- identificazione della collocazione aziendale nella filiera;
- definizione della profondità e dell’unità minima rintracciabile (UMR);
- definizione del flusso dei dati inerenti alla tracciabilità;
- definizioone delle etichette e delle informazioni ai consumatori;
- definizione della gestione delle responsabilità, delle comunicazioni e delle non conformità.
La norma Iso 22005 è facilmente integrabile ad altri requisiti volontari, benchè non sia presente la struttura HLS come in altri standard di gestione comunemente implementati.
Il certificato ISO 22005 ha una validità triennale, rilasciato da un organismo di certificazione, a seguito di audit ISO 22005 annuali.
La norma è scaricabile a questo indirizzo: ISO 22005 pdf italiano
Consulenza certificazione ISO 22005: i nostri servizi
Sistemi & Consulenze opera su tutto il territorio nazionale e può erogare servizi per la consulenza ISO 22005 offrendo i seguenti servizi:
- Effettuazione della valutazione iniziale sul settore agroalimentare;
- Definizione dei protocolli/capitolati;
- Definizione degli obiettivi e dello scopo del progetto;
- Definizione della profondità e dell’unità minima rintracciabile;
- Implementazione del sistema di tracciabilità e comunicazione;
- Realizzazione dei test di tracciabilità sulla filera produttiva;
- Formazione interna alle risorse;
- Messa in atto di audit interni e presso fornitori della catena alimentare;
- Effettuazione riesame della direzione e assistenza con l’organismo di certificazione per il rilascio e mantenimento del certificato.
Possiamo assistere la tua organizzazione anche sulla integrazione del sistema di gestione per la tracciabilità con altre norme e standard per la certificazione alimentare.
Contattando il nostro team avrai tutte le informazioni quali costo certificazione ISO 22005, tempistiche ed iter di raggiungimento.
Oppure sul corso ISO 22005 on line o inerenti ai progetti on the job.
Che aspetti? Richiedi la tua Consulenza Certificazioni ISO 22005!

Come ottenere Certificazione ISO 22005
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.