Consulenza Certificazione ISO 22005
La norma ISO 22005 stabilisce i requisiti per i sistemi di gestione della tracciabilità di filiera agroalimentare. È applicabile a tutte le organizzazioni coinvolte nella produzione primaria, trasformazione e distribuzione, e consente di dimostrare l’origine dei prodotti e delle materie prime utilizzate.
Introdotta per rispondere alla crescente richiesta di trasparenza lungo la filiera, la ISO 22005 consente di progettare una catena di custodia agroalimentare efficace, garantendo maggiore fiducia da parte di clienti, GDO e partner commerciali.
Scegli i nostri servizi di consulenza per la certificazione ISO 22005 per ottenere un riconoscimento formale ad alto valore aggiunto, migliorare la tracciabilità e accrescere la competitività della tua azienda nel mercato alimentare.
Perché Ottenere la Certificazione ISO 22005
Ottenere la certificazione ISO 22005 rappresenta una scelta strategica per tutte le organizzazioni del settore agroalimentare che desiderano aumentare la trasparenza, tutelare la filiera e migliorare la fiducia del mercato.
I principali vantaggi includono:
• Tutelare e valorizzare l’origine dei prodotti, in particolare quelli legati al Made in Italy.
• Contrastare le frodi alimentari e garantire la tracciabilità delle materie prime.
• Adottare un sistema di gestione qualità avanzato per la tracciabilità agroalimentare.
• Rafforzare le misure di sicurezza alimentare lungo tutta la filiera.
• Attestare le caratteristiche dichiarate dei prodotti certificati.
• Migliorare la comunicazione tra gli attori della filiera, grazie alla definizione chiara di ruoli e relazioni.
• Reagire tempestivamente in caso di emergenze alimentari, grazie a una tracciabilità efficiente.
• Accedere a nuove opportunità commerciali, partecipando a iniziative della GDO e mercati regolati.
• Essere inseriti negli elenchi ufficiali delle aziende certificate ISO 22005.
• Integrare la ISO 22005 con altri standard di sicurezza alimentare come FSSC 22000, BRCGS e IFS.
Richiedi una Consulenza per la Certificazione ISO 22005
Prenota una call gratuita con i nostri consulenti ISO 22005 esperti in tracciabilità e sicurezza alimentare.
Riceverai supporto tecnico e operativo per pianificare ogni fase del percorso di certificazione della tua filiera, con soluzioni su misura per le esigenze della tua organizzazione.
Requisiti Certificazione ISO 22005: Sistema di Gestione per la Tracciabilità di Filiera Alimentare
La certificazione UNI EN ISO 22005:2008 si applica sia a singole organizzazioni, per la gestione della tracciabilità interna, sia a più attori della filiera, per una tracciabilità estesa e condivisa.
Questa norma si basa sul Regolamento (UE) 2022/178 e sul Regolamento Accredia RT 17.
Per ottenere la certificazione ISO 22005, è necessario dimostrare il rispetto di requisiti fondamentali, tra cui:
- Definizione degli impegni aziendali in materia di tracciabilità.
- Descrizione dettagliata dei prodotti oggetto di certificazione.
- Individuazione della filiera agroalimentare e dei rapporti tra gli attori coinvolti.
- Identificazione della posizione dell’azienda nella filiera.
- Definizione della profondità e dell’unità minima rintracciabile (UMR).
- Gestione del flusso dei dati di tracciabilità.
- Struttura delle etichette e delle informazioni fornite al consumatore.
- Gestione delle responsabilità, delle comunicazioni interne ed esterne e delle non conformità.
La certificazione ISO 22005 ha validità triennale ed è rilasciata da un organismo accreditato, a seguito di audit annuali per il mantenimento.
È uno standard riconosciuto in tutta Europa per attestare la trasparenza e l’affidabilità dei sistemi di tracciabilità lungo la filiera.
La norma ufficiale è scaricabile a questo indirizzo: ISO 22005 pdf italiano
Servizi di Consulenza per la Certificazione ISO 22005
Sistemi & Consulenze eroga servizi personalizzati su tutto il territorio nazionale per supportare le organizzazioni nell’ottenimento della Certificazione ISO 22005, garantendo un sistema di tracciabilità solido, conforme e riconoscibile.
Tra i principali servizi offerti:
- Analisi iniziale del contesto agroalimentare e della filiera di riferimento.
- Definizione di protocolli, capitolati tecnici e requisiti di rintracciabilità.
- Individuazione degli obiettivi specifici e dello scopo del progetto di certificazione.
- Definizione della profondità e dell’unità minima rintracciabile (UMR).
- Progettazione e implementazione del sistema di tracciabilità e gestione dei flussi informativi.
- Esecuzione di test di tracciabilità sull’intera filiera produttiva.
- Formazione operativa del personale interno, personalizzata per mansione.
- Supporto durante audit interni e presso fornitori della catena alimentare.
- Assistenza completa durante il riesame della direzione e gli audit con l’organismo di certificazione.
Offriamo inoltre supporto strategico per l’integrazione del sistema ISO 22005 con altri standard alimentari, come FSSC 22000, BRCGS, IFS o norme ISO di gestione qualità e sicurezza.
Contattaci per ricevere informazioni su:
- Costi della certificazione ISO 22005
- Tempistiche e iter di ottenimento
- Progetti formativi dedicati (corso ISO 22005 online o su misura “on the job”)
Richiedi una consulenza per la Certificazione ISO 22005
Prenota ora una call gratuita con i nostri consulenti esperti in sistemi di tracciabilità e rintracciabilità alimentare. Ti guideremo nell’intero processo di ottenimento della certificazione ISO 22005. Compila il modulo per ricevere un’analisi preliminare gratuita.