Certificazione Iso 50001: obbiettivi e vantaggi
L’obbiettivo principe del sistema di gestione energia secondo la norma di certificazione Iso 50001 è quello di fornire uno strumento di analisi e di monitoraggio sull’efficienza energetica soprattutto a quelle organizzazioni che abbiano un grande consumo energetico.
Vediamo quelli che i vantaggi dell’applicazione della certificazione Iso 50001 in un’organizzazione:
Adozione di un sistema che permette di analizzare profondamente i consumi ed impatti energetici;
Basare la propria strategia di efficientamento energetico sulla base di dati;
Comunicare a tutte le parti interessate l’impegno sulla tematica dell’energia. Maggiore credibilità presso tutti i soggetti istituzionali, sia economici che sociali;
Partecipare alla riduzione delle emissioni di CO2 e partecipazione al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto;
Adozione e realizzazione di progetti annunciati sia dall’Unione Europea che dallo Stato Italiano;
Sgravi fiscali sul costo energetico per le organizzazioni che abbiano una certificazione del sistema di gestione energia secondo la norma Iso 50001 rilasciata da una organizzazione terza accreditata;
Attribuzione di un punteggio maggiore nelle gare di appalto e o affidamento pubblico e privato;
Avere una maggiore credibilità nei processi di qualifica;
Avere un certificato internazionalmente riconosciuto ed integrabile con le altre norme internazionali.