Certificazione ISO 22000 cos'è?
Perché è importante richiedere una consulenza professionale Certificazione ISO 22000?
La certificazione ISO 22000 è la norma che definisce i requisiti del sistema di gestione per la sicurezza alimentare, fondamentale per dare ordine agli adempimenti e prevenire i pericoli per la salute dei consumatori, dovuti al consumo di alimenti non salubri.
Questo standard ISO è stato redatto da un gruppo di lavoro formato da esperti provenienti da 23 Paesi, rappresentanti di organizzazioni internazionali come la GFSI, la CIAA, la Codex Alimentarius Commission e l’Associazione internazionale degli hotel e dei ristoranti.
La norma è applicabile a: produttori di alimenti, mangimi, industrie di trasformazione, operatori della logistica, distributori, produttori di attrezzature e impianti per l’industria alimentare, materiale per il confezionamento, prodotti per la sanificazione, disinfezione e molti altri.
La prima edizione è stata pubblicata a settembre del 2005 dall’Ente di normazione internazionale ISO.
La seconda versione è entrata in vigore a giugno 2018. ISO 22000 è stato creato per armonizzare i precedenti standard nazionali e internazionali riferiti alla sicurezza alimentare ed all’analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP).
Vuoi ottenere la Certificazione ISO 22000?
Prenota una call gratuita con un nostro consulente ISO 22000.

Consulenza Certificazione ISO 22000: perché devi ottenerla?
Adottando un sistema di gestione per la certificazione alimentare, la tua realtà potrà godere dei vantaggi delle aziende certificate ISO 22000.
La certificazione ISO 22000 si allinea ai precedenti standard ISO 9000 e ISO 14000.
Non è cogente ma tale certificazione volontaria costituisce un vero e proprio punto di riferimento nei regolamenti comunitari in tema di igiene e sicurezza alimentare.
Lo standard ISO 22000 è applicabile non solo dagli operatori coinvolti direttamente nel processo produttivo ma dall’intera filiera alimentare e da operatori non direttamente coinvolti come produttori di imballaggi, di detergenti, imprese di pulizia o disinfestazione, lavanderie industriali.
Questo standard globale rappresenta il corpo di norme dedicate alla certificazione di sistemi di gestione della sicurezza alimentare.
L’attenta gestione dei rischi diventa un vantaggio competitivo. Ecco perché è fondamentale richiedere una Consulenza Certificazione ISO 22000 per la tua azienda.
In tal senso, la norma ISO 22000 supera il concetto di controllo qualità a favore di un approccio preventivo.
Inoltre, favorisce il miglioramento della visibilità, comunicazione con gli stakeholder, punteggi maggiorati nei bandi di gara, e soprattutto la creazione di una solida struttura organizzativa gestionale in ambito alimentare.
Consulenza ISO 22000: requisiti e punti chiave del sistema di gestione sicurezza alimentare
I requisiti nella ISO 22000:2018 si suddividono in due importanti blocchi. Il primo è quello derivante dal sistema HACCP, ed il secondo è quello, comune a tutte le norme HLS, inerente al miglioramento continuo. Facilitandone l’integrazione.
Il processo PDCA, per il miglioramento continuo viene così suddiviso:
- Plan: Punti 4 (Contesto dell’organizzazione), 5 (Leaderhip), 6 (Pianificazione) e 7 (Supporto);
- Do: Punto 8 (Attività operative);
- Check: Punto 9 (Misurazione e valutazione);
- Act: Punto 10 (Miglioramento).
La norma ISO 22000 pdf Italiano, è scaricabile a questo indirizzo.
Tra le novità ed i miglioramenti della nuova versione ISO 22000, ricordiamo:
- L’approccio risk-based, che evidenzia il concetto di rischio, fondamentale per le organizzazioni alimentari. Viene distinto il rischio operativo (tramite l’approccio HACCP – Hazard Analysis Critical Control Point, controllo dei punti critici) da quello strategico gestionale;
- La nuova HLS ISO (High Level Structure, Struttura ad Alto Livello), che consente di integrare senza problemi la ISO 22000 con altri standard (ISO 9001 gestione qualità, ISO 14001 gestione ambientale, ISO 45001 per la Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro);
- Due diversi cicli Plan-Do-Check-Act (PDCA) integrati l’un l’altro: uno applicato al sistema di gestione nel suo complesso, l’altro dedicato alle operazioni descritte nella clausola 8, tra cui i principi HACCP definiti dal Codex Alimentarius).
Requisiti principali del sistema per lo standard ISO 22000:
- L’azienda deve comunicare in modo interattivo, ovvero garantire un flusso di informazioni strutturate sia verso l’interno sia verso l’esterno dell’azienda, per garantire un controllo efficace dei sistemi di gestione di rischio;
- Sistema di Gestione basato sul rischio e applicando i principi del miglioramento continuo PDCA;
- Adozione dei PRP GMP (Good Manufacturing Practice), GHP (Good Hygiene Practice), progettazione delle strutture, flussi, servizi ed utilities, fornitori e materiali acquistati, igiene, formazione, sanificazioni, manutenzione attrezzature ed edifici, disinfestazione, prevenzione delle contaminazioni biologiche, chimiche e fisiche, etichettatura, food defense;
- Monitorare i processi produttivi per garantire la sicurezza attraverso i principi HACCP;
- Gestione della tracciabilità alimentare;
- Implementare un sistema per la risposta alle emergenze.
La certificazione ha una durata triennale e viene rilasciata da un organismo di certificazione a seguito di un audit ISO 22000 sulla soddisfazione dei requisiti. Audit che verrò ripetuto annualmente.
Consulenza Certificazione ISO 22000: quali sono i vantaggi?
Richiedere una consulenza certificazione volontaria ISO 22000 presenta diversi vantaggi:
- pieno rispetto dei vincoli imposti dalla legislazione;
- garanzia di sicurezza agroalimentare “dal campo alla tavola” visto che coinvolge l’intera filiera alimentare;
- maggiore comprensione e identificazione dei rischi effettivi a cui sono esposti l’azienda ed i consumatori;
- implementazione di strumenti per misurare, ottimizzare e monitorare efficacemente tutte le performance legate alla sicurezza agroalimentare;
- applicazione della metodologia HACCP secondo quanto previsto dalle norme per il controllo della sicurezza dei processi produttivi;
- riduzione al minimo del tempo di indagine su un’eventuale violazione della sicurezza alimentare;
- comunicazione interattiva con flusso di informazioni verso l’interno e l’esterno dell’azienda per un controllo più efficace dei fattori di rischio.
Consulenza certificazione ISO 22000: i nostri servizi
Abbiamo oltre dieci anni di esperienza nei Sistemi di Gestione e negli Standard di Certificazione alimentare, e possiamo fornirmi servizi mirati di consulenza ISO 22000 per la tua organizzazione.
Durante l’erogazione dei servizi ci occuperemo di:
- Identificare il contesto aziendale, lo scopo e l’ambito del sistema di gestione alimentare in cui opera l’organizzazione;
- Effettuare una verifica iniziale per controllare se i requisiti legali applicabili sono soddisfatti adottando azioni correttive in caso di deviazioni;
- Definire le responsabilità e i doveri di tutte le figure coinvolte;
- Formare tutte le risorse comprese quelle per la responsabilità del sistema e per lo svolgimento degli audit interni;
- Effettuare una mappatura dei processi, analisi dei rischi e delle opportunità nel contesto aziendale;
- Analizzare i rischi HACCP, predisponendo la validazione dei processi e la documentazione relativa alle informazioni richieste per ottenere la certificazione;
- Monitorare le azioni per mitigare i rischi e raggiungere gli obiettivi da parte delle figure coinvolte;
- Facilitare la comunicazione con i responsabili dei laboratori di analisi, delle società di disinfestazione e delle società di taratura della strumentazione;
- Assistere la tua organizzazione nella preparazione e verifica delle informazioni documentate relative a fornitori, manutenzione, servizi igienico-sanitari, istruzione, allergeni, non conformità alla gestione, chiamata a riscatto, controlli dei processi di emergenza e altre questioni;
- Realizzare un piano per gli audit interni, audit presso fornitori e il riesame della direzione;
- Assisterti nelle verifiche con l’ente di certificazione accreditato per effettuare l’audit e risolvere eventuali scostamenti;
- Fornirti consulenza durante tutto il piano di certificazione, le verifiche annuali e il rinnovo triennale.
Contattandoci, riceverai tutte le informazioni che ti necessitano sulla consulenza Certificazione ISO 22000 costo, iter e tempi di ottenimento. Oppure sul corso ISO 22000 on the job.
Che aspetti? Richiedi la tua Consulenza Certificazione ISO 22000!

Consulenza ISO 22000: Come possiamo aiutarti?
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.