Certificazione ISO 22000: perché ne hai bisogno?
Benché il sistema HACCP offra già degli standard di base, la certificazione ISO 22000 è stata introdotta per accrescere la sensibilità, l’impegno e la comunicazione di tutte le figure coinvolte nell’ igiene degli alimenti.
Adottare il sistema di gestione per la sicurezza alimentare creerà una strutta di base capace di gestire coerentemente i requisiti di tutti gli standard. Vediamo quelli che sono i vantaggi dell’applicazione della norma:
- Una definizione coerente del contesto aziendale. Una fotografia chiara sui requisiti applicabili e sulle parti interessate del sistema di gestione per la sicurezza alimentare;
- La valutazione dei rischi e delle opportunità fornirà una solida matrice di analisi proattiva di quelli che possono essere i rischi impattanti e delle opportunità da cogliere.
- Con la definizione dei punti di forza e dei punti di debolezza, si indirizzeranno meglio le risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettivi;
- Pianificazione, attuazione, implementazione, mantenimento e aggiornamento del proprio sistema per la gestione della sicurezza alimentare focalizzato a produrre alimenti sicuri per il consumatore;
- Assicurazione di conformità ai requisiti di legge per la sicurezza alimentare;
- Identificazione coerente tra CP, CCP, PRP, PRPo e GMP;
- Monitoraggio dei rischi e attuazione di misure per la loro mitigazione;
- Definizione dei requisiti del cliente in merito alla sicurezza alimentare e creazione di misure per aumentare la sua soddisfazione;
- Aumento del livello di competenza, responsabilità e consapevolezza del proprio ruolo da parte delle risorse umane coinvolte;
- Ottimizzazione delle risorse interne e lungo la filiera al fine di eliminare e prevenire eventuali sprechi e inefficienze;
- Comunicazione efficace della qualità e sicurezza alimentare con i fornitori, clienti e altre parti coinvolte nella filiera alimentare;
- Risposta attiva ed efficace a emergenze e ritiri richiamo dei prodotti;
- Aumento del proprio valore aziendale evidenziando l’impegno dell’organizzazione nella gestione dei rischi per la sicurezza alimentare;
- Miglioramento della visibilità e reputazione aziendale sui mercati;
- Velocizzazione dei processi di qualifica;
- Raggiungere la certificazione ISO 22000 significa avere un’attestazione riconosciuta a livello internazionale;
- Grazie alla struttura avere la possibilità di un unico sistema di gestione integrato.