CONSULENZA Certificazione ISO 22000
La certificazione ISO 22000 (SGSA) è la norma che definisce i requisiti dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare.
Il Food Safety Management Systems fornirà una solida base per la gestione dei requisiti di sicurezza alimentare, riconosciuta a livello internazionale ma non dal GFSI (Global Food afety Initiative).
Applicabile a ogni azienda alimentare ad esempio: produttori di alimenti, mangimi, industrie di trasformazione, operatori della logistica, distributori, produttori di attrezzature e impianti per l’industria alimentare, materiale per il confezionamento, prodotti per la sanificazione, disinfezione e molti altri.
Affidati ai nostri servizi di consulenza ISO 22000 per migliorare i tuoi processi ed assicurare la sicurezza degli alimenti immessi sul mercato o dei servizi erogati.
Ottieni la certificazione ISO 22000
Prenota una call gratuita con un nostro consulente ISO 22000.

Certificazione ISO 22000 a cosa serve e perchè devi ottenerla
Ottenere la certificazione allo standard ISO 22000 ti permetterà di creare una cultura per la qualità e per la sicurezza alimentare, oltre che i seguenti benefici:
- Definire i prerequisiti per la sicurezza alimentare;
- Adottare i principi del sistema HACCP, secondo il Codex Alimentarius;
- Implementazione di un sistema di gestione per la qualità documentato;
- Diminuire sprechi e criticità adottando principi del miglioramento continuo;
- Diminuire le attività di verifica da parte degli organi competenti;
- Proteggere i propri investimenti;
- Conformità ai requisiti obbligatori definiti dalla normativa vigente.;
- Essere presenti nell’elenco delle aziende in possesso del riconoscimento ISO 22000 certificazione;
- Gettare le basi per raggiungere la certificazione FSSC 22000.
Consulenza Certificazione ISO 22008:2018 Requisiti e punti chiave SGSA
I requisiti della UNI EN ISO 22000:2018 si suddividono in due importanti blocchi. Il primo è quello derivante dal sistema HACCP, ed il secondo è quello, comune a tutte le norme HLS, facilitandone l’integrazione con la ISO 9001, qualità, ISO 14001, ambiente, ISO 45001 salute e sicurezza sul lavoro.
Il processo PDCA della struttura per il miglioramento continuo viene così suddiviso:
- Plan: Punti 4 (Contesto dell’organizzazione), 5 (Leaderhip), 6 (Pianificazione) e 7 (Supporto);
- Do: Punto 8 (Attività operative);
- Check: Punto 9 (Misurazione e valutazione);
- Act: Punto 10 (Miglioramento).
Una volta ottenuto il certificato ISO 22000 la tua azienda sarà presente nell’elenco delle aziende certificate 22000.
I tempi di ottenimento della certificazione sono influenzati dalla tipologia, grandezza, e complessità della tua organizzazione, dai processi, risorse impiegate, beni e servizi erogati.
Le tempistiche necessarie per poter procedere con l’audit 22000 variano tra i 3 ed i 6 mesi.
Il certificato avrà una validità triennale, salvo superamento della valutazione annuale da parte dell’organismo di certificazione.
La norma ISO 22000 pdf free download italiano, è scaricabile a questo indirizzo.
FAQ
I 4 Punti Focus
Norma internazionale che definisce i requisiti del sistema di gestione per la sicurezza alimentare. Lo standard fondamento di tutte le norme di certificazione alimentare.
Devi ottenere la certificazione per poter gestire i requisiti di sicurezza alimentare in modo efficace. E’ richiesta da molte grandi distribuzioni e ti permette di creare una struttura base dalla quale partire per implementare i requisiti degli standard BRC, IFS ed FSSC 22000.
Struttura della norma ISO 22000 di alto livello su 10 punti. I punti cardine: Risk Based Thinking, conformità requisiti di sicurezza alimentare, gestione delle allerte alimentari, miglioramento continuo.
Il certificato ISO 22000 viene rilasciato da un organismo accreditato a seguito di audit ISO 22000 annuali.
Consulenza ISO 22000: i nostri servizi
Possiamo fornirti servizi mirati di consulenza ISO 22000 per la tua organizzazione. Durante l’erogazione dei servizi per raggiungere la certificazione 22000 ci occuperemo di:
- Identificare il contesto aziendale, lo scopo e l’ambito del sistema di gestione alimentare in cui opera l’organizzazione;
- Effettuare una mappatura dei processi, analisi dei rischi e delle opportunità nel contesto aziendale;
- Monitorare le azioni per mitigare i rischi e raggiungere gli obiettivi da parte delle figure coinvolte;
- Effettuare una verifica iniziale per verificare se i requisiti legali applicabili sono soddisfatti adottando azioni correttive in caso di deviazioni;
- Definire le responsabilità e i doveri di tutte le figure coinvolte;
- Formare tutte le risorse umane della tua organizzazione secondo mansione;
- Analizzare i rischi HACCP, predisponendo la validazione dei processi;
- Implementare il sistema di gestione documentato;
- Facilitare la comunicazione con i responsabili dei laboratori di analisi, delle società di disinfestazione e delle società di taratura della strumentazione;
- Assistere la tua organizzazione nella preparazione e verifica delle informazioni documentate relative a fornitori, manutenzione, servizi igienico-sanitari, istruzione, allergeni, non conformità alla gestione, chiamata a riscatto, controlli dei processi di emergenza e altre questioni;
- Realizzare un piano per gli audit interni, audit presso fornitori e il riesame della direzione;
- Assisterti nelle verifiche con l’ente di certificazione accreditato per effettuare l’audit e risolvere eventuali scostamenti. Primo e secondo stadio, nella fase di rilascio, e nelle verifiche di rinnovo;
- Fornirti consulenza durante tutto il piano di certificazione, le verifiche annuali e il rinnovo triennale.
Contattandoci, riceverai tutte le informazioni che ti necessitano sulla consulenza come: certificazione ISO 22000 costo, iter e tempi di ottenimento.
Oppure sul corso ISO 22000 oline o sui progetti on the job.

Come ottenere Certificazione ISO 22000
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.