CONSULENZA Certificazione EMAS

Certificazione EMAS cos’è? La certificazione Emas, (Eco Management and Audit Scheme) è lo strumento organizzativo focalizzato sulle prestazioni ambientali che un’azienda ottempera e che comunica attraverso una registrazione ambientale riconosciuta dalle istituzioni e valutata da un organismo terzo accreditato.

Che cosa è l’EMAS? Si tratta di uno schema di certificazione internazionalmente riconosciuto, facilmente integrabile con altre norme di certificazione e che consente di inserire l’azienda tra quelle più responsabili in materia di impatto ambientale.

Ottieni la Certificazione EMAS.

Prenota una call gratuita con un nostro consulente EMAS.

Consulenza certificazione emas Eco Management and Audit Scheme

Perchè certificarsi EMAS: vantaggi ed obiettivi

Ottenere il certificato EMAS Regulation è fondamentale in quanto si rivolge alle aziende che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale e offrire così una garanzia a tutte le parti interessate, andando oltre il rispetto dei requisiti obbligatori ambientali e alla certificazione ISO 14001.

Ti permetterà inoltre di velocizzare i tuoi processi come fornitore, oltre che migliorare visibilità e reputazione, e di proteggere la tua organizzazione secondo la L 231.

Consulenza EMAS: requisiti e punti chiave

I requisiti della certificazione EMAS registration, vengono definiti dalla norma ISO 14001, ed i Reg Ce 1221/09 , e Reg 2026/18.

La certificazione ambientale Emas ha una durata di 3 anni, nei quali, per mantenere il certificato, dovranno essere superati positivamente gli audit EMAS di sorveglianza e rinnovo. 

Anche la registrazione EMAS dovrà essere ripresentata ogni tre anni, salvo deroghe per piccole realtà.

Le tempistiche di raggiungimento della Emas certificazione possono variare a seconda dell’entità dell’organizzazione, in genere sono necessari dar 6 ai 12 mesi per il processo di certificazione.

La struttura dello standard è suddiviso nella seguente metodica:

  • Capo I Disposizioni generali Artt. 1 e 2;
  • Capo II Registrazioni delle organizzazioni Artt. da 3 a 5;
  • Capo III Obblighi delle organizzazioni registrate Artt. da 6 a 10;
  • Capo IV Norme applicabili agli organismi competenti Artt. da 11 a 17;
  • Capo V Verificatori ambientali Artt. da 18 a 27;
  • Capo VI Organismi di accreditamento e abilitazione Artt. da 28 a 31;
  • Capo VII Norme applicabili agli altri Stati membri Artt. da 34 a 41;
  • Capo VIII Norme applicabili alla Commissione Artt. da 42 a 47;
  • Capo IX Disposizioni finali Artt. da 48 a 52.

Gli allegati:

  • I Analisi ambientale con individuazione degli obblighi normativi, degli aspetti ambientali diretti e indiretti e dei criteri per la significatività degli impatti;
  • II Requisiti del sistema di gestione ambientale e ulteriori elementi di cui le organizzazioni che applicano il sistema Emas devono tener conto, con il raffronto tra la norma ISO 14001 e il nuovo regolamento;
  • III Audit ambientale interno;
  • IV Comunicazione ambientale con indicazione delle caratteristiche e delle informazioni da inserire all’interno della Dichiarazione ambientale, che comprende: indirizzi e persone di riferimento; modalità con cui si garantisce l’accesso alla dichiarazione ambientale; dati riguardanti la registrazione (nei casi di rinnovo/aggiornamento); eventuali sospensioni e/o cancellazioni; richieste di deroga ai sensi dell’art. 7 del Regolamento; codice NACE dell’attività; numero di addetti; fatturato o bilancio annuo; informazioni riguardanti il verificatore ambientale;
  • V Utilizzo del logo EMAS;
  • VI Informazioni richieste per la registrazione;
  • VII Dichiarazione del verificatore ambientale su attività di verifica e convalida;
  • VIII Tavola di concordanza in cui viene messo a confronto, articolo per articolo, il nuovo regolamento ambientale.

Consulenza certificazione Emas: i nostri servizi

Sistemi & Consulenze può offriti su tutto il territorio Italiano servizi per la formazione e la consulenza certificazione EMAS.

I nostri tecnici ambientali ti seguiranno sia in fase di attestazione di questa certificazione ambientale, che nell’implementazione di questa norma inserita in un sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza. Erogando i seguenti servizi:

  • Effettuazione analisi ambientale iniziale;
  • Presentazione registrazione EMAS Italia;
  • Effettuazione analisi iniziale nei confronti dei requisiti richiesti dalla norma;
  • Definizione del piano di implementazione dei requisiti, dichiarazione ambientale, politica, valutazione ambientale, valutazione rischi ed opportunità, gestione delle risorse di supporto, delle attività operative e di emergenza;
  • Definizione delle mansioni e formazione delle risorse necessarie per lo svolgimento dei processi e per la gestione del sistema ambientale;
  • Effettuazione degli audit interni e del riesame della direzione;
  • Assistenza nella gestione dell’organismo di certificazione per la sua selezione, pianificazione delle verifiche di rilascio e mantenimento del certificato.

Contattandoci potrai conoscere: certificazione EMAS costo, tempistiche, e tutto l’iter da seguire.

Sistemi-e-Consulenze-di-Federico-Pucci

Come ottenere certificazione Emas

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente Emas.