consULENZA Certificazione sa 8000

Certificazione SA 8000 cos'è?

La certificazione SA 8000 è lo standard che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la responsabilità sociale d’impresa.

“SA” è l’acronimo di Social Accountability 8000, ovvero Rendicontazione Sociale, un parametro che indica un comportamento eticamente corretto verso i lavoratori interni ad una organizzazione.

Grazie al sistema di gestione per la responsabilità sociale d’impresa ti differenzierai sui mercati, migliorerai la tua visibilità, velocizzerai i processi di qualifica, otterrai sgravi fiscali, e verranno riconosciuti alla tua organizzazione, punteggi maggiorati di accesso ai bandi e gare di affidamento lavori.

Vuoi ottenere la Certificazione SA 8000? 

Prenota una call gratuita con un nostro consulente SA 8000.

certificazione sa 8000

Certificazione SA 8000: perchè ottenerla?

Cos’è la certificazione SA 8000? Questa certificazione viene richiesta dalle grandi filiere, soprattutto quelle composte da cooperative o da realtà, dello stesso gruppo, ma localizzate in aree con diverse legislazioni. 

Per esempio è molto richiesto ai fornitori della grande distribuzione organizzata, nelle filiere della moda e della produzione automobilistica. 

Ed in tutte quelle organizzazioni multisite, o appartenenti a gruppi delocalizzati, o che operano nel settore delle cooperative di lavoratori.

Consulenza SA 8000: requisiti e punti chiave

I requisiti Social Accountability 8000 si suddividono in due grandi macroaree, la prima inerente ai requisiti da rispettare obbligatoriamente, la seconda area interessa la gestione ed il miglioramento continuo.

I requisiti della certificazione SA 8000 sono strutturati sui seguenti 9 punti:

  1. Lavoro Infantile;
  2. Lavoro Forzato o Obbligato;
  3. Salute e Sicurezza sul Lavoro;
  4. Libertà di Associazione e Diritto alla Contrattazione Collettiva;
  5. Discriminazione e Parità;
  6. Pratiche di Gestione Disciplinare;
  7. Orario di Lavoro;
  8. Retribuzione;
  9. Sistema di Gestione Aziendale.

Come possiamo vedere dai punti dello standard  i primi 8 si riferiscono alla definizione dei requisiti da rispettare nei confronti del lavoro infantile, forzato, della parità, e della gestione e definizione di un ambiente paritario e sano di lavoro.

Al punto 3 troviamo il requisito importante sulle tematiche di salute e sicurezza sul lavoro, ed è per questo che la Social Accountability 8000, è una delle certificazioni che assieme alla ISO 45001 ed ISO 39001, da diritto a sgravi assicurativi in tal senso.

Per quanto riguarda il punto 9 trattasi di un sistema di gestione per la qualità. In questo caso il requisito richiede l’adozione e l’implementazione simile a quello della certificazione ISO 9001, con ottica, ovviamente, della linea guida ISO 26000.

Chi certifica SA 8000? La certificazione ha una validità triennale, previo superamento degli audit di valutazione annuale da parte dell’organismo accreditato SA 8000. I tempi di raggiungimento della certificazione possono variare dalla tipologia di azienda e dalla complessità della sua struttura, ma generalmente sono necessari 12 mesi.

Lo standard sa 8000 pdf è scaricabile a questo indirizzo.

Consulenza certificazione Sa 8000: i nostri servizi

Il team di consulenti di Sistemi & Consulenze offre la sua esperienza nel settore della Social Accountability, con servizi mirati di consulenza SA 8000 mirati.

Durante l’erogazione dei servizi ci occuperemo di:

  • Analizzando ogni aspetto di fattore contestuale interno ed esterno sensibile;
  • Predisponendo le procedure per il monitoraggio di tutti i principi e requisiti richiesti dalla norma;
  • Implementando il sistema di gestione per la qualità richiesto dallo standard Social Accountability 8000, anche integrato con altre norme e standard di certificazione;
  • Effettueremo incontri formativi ed informativi con i lavoratori e fornitori di tutta la filiera;
  • Effettuando gli audit interni, e presso fornitori, e comunicandone alla direzione i risultati per redigere un programma di miglioramento;
  • Assistendoti nella scelta dell’Organismo di Certificazione accreditato e durante la fase di verifica ispettiva dello stesso per il rilascio del certificato SA 8000;
  • Supportandoti nella risoluzione e gestione di eventuali non conformità derivanti dalle verifiche ispettive interne;
  • Gestione del mantenimento della conformità ai requisiti aziendale.

Possiamo supportare la tua organizzazione anche nella gestione dei sistemi integrati qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale.

Contattando la nostra squadra potrai ricevere tutte le informazioni necessarie compreso costo certificazione SA 8000, iter, e tempistica necessaria al raggiungimento.

Federico Pucci Sistemi & Consulenze

Consulenza SA 8000: Come possiamo aiutarti?

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.