Consulenza Certificazione IFS Food
Lo standard di certificazione IFS Food 8 definisce i requisiti di sicurezza, qualità, autenticità e legalità alimentare nella filiera alimentare.
La certificazione è considerata un prerequisito di qualifica fondamentale per poter accedere ai mercati internazionali, creato per soddisfare le esigenze di assicurazione qualità della grande distribuzione organizzata. È la certificazione più richiesta da retailer come Conad, Lidl, Carrefour, Metro, Esselunga e Coop.
Tutte le aziende che producono e confezionano alimenti, ad eccezione del settore primario, possono adottare lo standard IFS Food e richiedere la certificazione.
Richiedi i nostri servizi di consulenza specializzata per ottenere la certificazione IFS Food rapidamente permettendoti di presentare la tua azienda alle richieste dei mercati.
Ottieni la Certificazione IFS Food
Prenota una call gratuita con un nostro consulente IFS.
Perché Ottenere la Certificazione IFS Food
Ottenere la certificazione IFS ti permetterà di godere di importanti benefici:
- Diventare fornitore della grande distribuzione organizzata.
- Ottemperare alle richieste della GDO e degli altri stakeholders alimentari. Velocizzando la qualifica come fornitore.
- Migliorare la cultura per la qualità e sicurezza alimentare, prevenendo e gestendo pericoli per la salute del consumatore (biologici, chimici, fisici, allergenici, radiologici).
- Rispetto dei requisiti obbligatori e definiti con i clienti contrattualmente.
- Aumentare l’efficienza produttiva e gestionale riducendo le criticità operative, grazie all’implementazione di un sistema di gestione della qualità documentato volto al miglioramento continuo.
- Migliorare la comunicazione, la tracciabilità e la gestione delle allerte alimentari.
- Diminuire le non conformità e i reclami dei clienti ricercando la massima soddisfazione dei clienti.
- Integrazione con altre norme e standard internazionali come ad esempio BRCGS, FSSC 22000, la ISO 22005.
- Migliorare la reputazione e visibilità grazie alla presenza sul database delle aziende certificate IFS.
- Diminuire il numero di audit da parte dei clienti, e organi competenti.
- Impegnarsi sulle tematiche di spreco alimentare e sostenibilità ambientale.
- Aumento del giro d’affari e del fatturato.
Requisiti Certificazione IFS Food 8
Per ottenere la certificazione alimentare IFS la tua azienda dovrà dimostrare di ottemperare alle richieste dello standard privato definite nei seguenti 6 punti.
- Governance aziendale ed impegno della direzione. Dove viene definita la polita della qualità riportante l’impegno per la cultura della sicurezza alimentare (food safety culture), politica, mission aziendale, struttura organizzativa aziendale, GLN (Global Location Number) attenzione e soddisfazione del cliente e la gestione per le attività di riesame della direzione.
- Sistema di gestione della sicurezza alimentare e della qualità. In questo punto vengono definite, la gestione della qualità, della documentazione e delle registrazioni. Il team, il piano e la valutazione in ambito HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
- Gestione delle risorse. Il punto in cui i requisiti dello standard IFS certificazione pongono il focus sulla gestione del personale, l’igiene, la formazione e l’addestramento, nonché sui locali destinati agli addetti.
- Processi di produzione ed operativi. Interessante punto dello standard in cui viene definito tutto il processo, dalla definizione contrattuale, alla verifica del rispetto di tali requisiti con il cliente. I punti comprendono: accordo contrattuale, specifiche e formule, sviluppo, modifica del prodotto, approvvigionamento, confezionamento, la gestione dei prerequisiti, e della frode alimentare o food fraud.
- Misurazioni, analisi, miglioramento. Come tutte le norma e gli standard di qualità, questo è la parte inerente al check ed all’act del PDCA. In questo punto si ritrovano i requisiti di gestione degli audit interni, delle ispezioni, validazioni ed analisi, monitoraggi di processo, rilascio del prodotto, la gestione dei reclami e delle non conformità.
- Food defense. In questo punto troviamo i requisiti per la gestione della difesa alimentare nei confronti di azioni intenzionali sulla sicurezza del sito e del prodotto.
I requisiti appena citati saranno anche alla base delle checklist di valutazione durante gli audit GDO.
Lo standard prevede 10 requisiti KO. Se il valutatore IFS identificherà il mancato assolvimento di uno di questi la certificazione l’audit sarà fallito e dovrà essere ripetuto.
- KO N° 1: L’alta direzione deve garantire che i dipendenti siano consapevoli delle proprie responsabilità.
- KO N° 2: Procedure di monitoraggio specifiche in termini di metodo, frequenza di misurazione o osservazione e registrazione dei risultati.
- KO N° 3: I requisiti per l’igiene personale devono essere compresi e applicati da tutti gli interessati personale, appaltatori e visitatori.
- KO N° 4: Accordi con i clienti relativi alle ricette ed ai monitoraggi.
- KO N° 5: le specifiche devono essere documentate, implementate ed aggiornate.
- KO N° 6: Procedure documentate, implementate e mantenute per prevenire la contaminazione.
- KO N° 7: Sistema di tracciabilità.
- KO N° 8: Audit interni.
- KO N° 9: Emergenza ritiro richiamo.
- KO N° 10: Azioni correttive.
La certificazione viene rilasciata da un organismo di certificazione accreditato IFS standard dopo il superamento di audit, tra cui nel triennio di certificazione, uno avverrà in modalità non annunciata.
Sul certificato IFS sarà riportato il livello di valutazione attribuito dell’azienda (score), che potrà essere livello alto (high level), al raggiungimento del 95% di conformità ai requisiti, oppure livello base (foundation level), con una percentuale di conformità compreso tra 75% e 95%.
Tempi e costi della certificazione IFS sono dovuti al numero di siti, tipologia di processi e prodotti. Il proprietario del marchio richiede uno storico che varia tra i tre e i sei mesi.
Lo standard IFS Food 8 è scaricabile sul sito ufficiale international featured Standard.
Consulenza certificazione IFS Food: i nostri servizi
Sistemi & Consulenze può assistere la tua organizzazione con i seguenti servizi mirati di consulenza certificazione IFS:
- Valutazione del gap di conformità ai requisiti IFS 8 e pianificazione delle attività.
- Implementazione dei requisiti dello standard alimentare.
- Effettuazione delle molteplici valutazioni dei rischi.
- Formazione dei dipendenti e/o collaboratori aziendali secondo mansione, per la gestione dello standard.
- Effettuazione degli Audit interni e di qualifica presso i fornitori.
- Pertecipazione al riesame della direzione.
- Gestione dei rapporti con l’organismo certificatore e altri stakeholder ad esempio, il laboratori di analisi e taratura, e i fornitori di disinfestazione e pulizie.
- Presenza durante l’audit di certificazione annuale per il mantenimento dei certificati IFS.
- Mantenimento della conformità ai requisiti.
Contattandoci potremmo fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno quali: certificazione IFS costo, iter e tempistiche di raggiungimento. Incarichi come responsabile di sistema di gestione qualità e sicurezza alimentare, oppure inerenti al corso IFS on the job.
Richiedi una consulenza per la Certificazione IFS Food adesso
Contattaci e prenota una call gratuita con i nostri consulenti IFS