Certificazione BRC Ethical Trade cos’è? Lo standard di certificazione BRC Ethical Trade & Responsible Sourcing definisce i requisiti di applicazione, valutazione e certificazione sul commercio etico e per l’approvvigionamento sostenibile nelle organizzazioni.
Lo standard di proprietà di uno dei principali consorzi, il BRCGS Global Standards, riconosciuto a livello internazionale per gli standard di certificazione sulla sicurezza, qualità, legalità degli alimenti.
L’obiettivo dello standard BRCGS Ethical Trade & Responsible Sourcing è quello di creare uno schema di audit e certificazione per la conformità sulla responsabilità sociale che sia più solido, più credibile e più efficace di altre norme già pubblicate, e che sia maggiormente integrabile agli standard Brc già pubblicati.
Uno degli input per la creazione di questo standard, sono stati i dati raccolti tramite le valutazioni, audit, degli altri standard di certificazione anglosassone, che riportavano non sempre chiari e sostenibili rapporti tra la catena di fornitura ed i produttori, soprattutto tra paesi in via di espansione ed in via di sviluppo.
Richiedi ula certificazione BRC Ethical Trade adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente Ethical Trade.
Perchè certificarsi BRCGS Ethical Trade: obiettivi e vantaggi
I vantaggi per un’organizzazione che voglia implementare lo standard ETRS sono molteplici. La più significativa è quella del dare evidenza a tutti gli stakeholder delle proprie politiche, ed impegno, sul commercio etico e responsabile, aspetto commercialmente molto appetibile e richiesto dai mercati evoluti internazionali.
Ma in un contesto odierno così sensibile alla sostenibilità sociale ed ambientale, dotarsi di uno standard sul commercio etico, oltre che dimostrare una crescita culturale significativa, favorirà anche i rapporti di fiducia con gli stakeholder, facilitando nuove opportunità commerciali.
Lo standard di certificazione Brc Ethical Trade è applicabile ad ogni organizzazione di contesto e grandezza differente, ed è totalmente integrabile con le altre norme e standard di certificazione alimentare, ambientale e con i sistemi di gestione.
E si aggiunge ad altre tipologie di standard di certificazione che operano trasversalmente in questo ambito. Per esempio gli standard di certificazione MSC, ASC, Friend of the Sea, con le loro catene di custodia nel settore ittico, e la certificazione FSC, nel comparto forestale.
Consulenza BRC Ethical Trade & Responsible Sourcing: requisiti
Lo standard di certificazione BRCGS Ethical Trade Responsible Sourcing, si applica a tutta la filiera di produzione alimentare e non alimentare, ed alle realtà annesse, come realtà di trasformazione, stoccaggio, distribuzione, agenzie di brokeraggio, servizi di pulizia, pest control, ed agenzie fornitrici di manodopera.
I requisiti dello standard ETRS sono suddivisi in 6 punti:
- Impegno della direzione e del management. Risorse necessarie per soddisfare i requisiti dello Standard;
- Commercio etico e sistema di gestione dell’approvvigionamento responsabile. Sistema di gestione, dettagli delle politiche, dei processi e delle procedure che forniscono un quadro per dimostrare che il sito soddisfi i requisiti dello Standard;
- Standard di lavoro. Gestione solida e coerente delle risorse umane, per la gestione del sito, responsabilità nei confronti dei lavoratori, comprese le assunzioni, i termini e le condizioni di impiego, l’orario di lavoro ed il salario;
- Salute e sicurezza sul lavoro. Gestione dei requisiti per la gestione della responsabilità del sito nel fornire un ambiente di lavoro sicuro, sano e igienico per i suoi lavoratori, comprese le valutazioni dei rischi, la formazione dei lavoratori e il fornitura di dispositivi di protezione individuale, ove richiesto;
- Rispetto dei diritti umani. Una valutazione e gestione dei rischi per i diritti umani all’interno del sito;
- Gestione dell’anticorruzione, frode e sicurezza delle informazioni;
I requisiti hanno lo scopo di fornire alle organizzazioni strumenti utili per il rispetto dei requisiti legali, per il commercio etico e per l’approvvigionamento responsabile. E si rifà a:
- Ethical Trading Initiative (ETI). Iniziativa che unisce aziende, ONG, sindacati, per la promozione del rispetto dei diritti dei lavoratori in tutto il mondo;
- International Labour Organizzazione (ILO). Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa delle tematiche del lavoro e della politica sociale;
- Sustainable Supply Chain Initiative (SSCI). Iniziativa globale che si occupa di promuovere la catena di approvvigionamento sostenibile;
- Consumer Goods Forum (CGF). Rete industriale collaborativa globale, di produttori ed attori commerciali, per la promozione delle pratiche commerciali per l’efficienza e la sostenibilità;
- Normative nazionali obbligatorie in ambito di salute e sicurezza sul lavoro e contrattualistica;
- Normative nazionali obbligatorie, in ambito di anticorruzione, frode, sicurezza delle informazioni e protezione dei dati.
Come, in genere tutti gli standard di certificazione BRC, sono necessari minimo 6 mesi di storico applicativo dei requisiti richiesti, per poter sostenere un audit di valutazione da parte dell’organismo di certificazione.
Standard ETRS: punti chiave
I principi e punti forza dallo standard ETRS possono essere riassunti:
- Lo standard di certificazione Brc per il commercio etico e l’approvvigionamento responsabile può essere certificato, a differenza per esempio della norma Iso 26000 per la responsabilità sociale d’impresa, le organizzazioni che implementano e superano l’audit di verifica con il Brc Ethical Trade riceveranno un certificato riconosciuto a livello internazionale;
- Il consorzio privato BRCGS applicherà la sua vasta esperienza per qualificare e monitorare le prestazioni degli organismi di certificazione, e dei valutatori qualificati per lo schema, al fine di salvaguardare l’efficacia, la qualità e l’integrità del processo di certificazione. Solo i valutatori e gli organismi di certificazione accreditati da BRCGS potranno effettuare audit su questi standard;
- Questo standard di certificazione Brc, come molte altre norme, si basa sul Risk Based Thinking, o pensiero basato sul rischio, rendendo anche più favorevole l’integrazione tra le varie norme. La valutazione del rischio non dipenderà dall’area economica, paese, dove è collocata l’organizzazione, ma esclusivamente sulle prestazioni del sito stesso. La procedura consisterà in un audit di valutazione del rischio e un audit sui principi etici completo;
- Lo standard globale per la certificazione del commercio etico e l’ approvvigionamento responsabile si avvale delle sinergie tra gli audit di sicurezza, qualità e legalità degli alimenti, di proprietà del consorzio Brc, e gli audit etici, consentendo di ben integrare questo audit di valutazione con l’audit di sicurezza del prodotto classico;
- L’intenzione, da parte del consorzio Brc, è quella di ripetere quanto già avviene con il benchmarking GFSI, Global Food Safety Initiative, per gli audit di sicurezza, qualità e legalità degli alimenti, ma applicando il nuovo schema di benchmarking alla Sustainable Supply Chain Initiative ( SSCI );
- Tutti i criteri richiesti sono allineati con lo standard Sedex SMETA.
Grazie al raggiungimento di questa certificazione, possibilmente integrata con altri requisiti della famiglia BRC, IFS, o FSSC 22000, potrai qualificare la tua organizzazioni sui mercati internazionali, sempre più sensibili alle tematiche della responsabilità sociale, integrandoli con quelli classici, degli standard citati, sulla sicurezza, qualità e legalità alimentare.
Infatti, il possesso della certificazione, permetterà processi di qualifica più veloci, e la diminuzione degli audit necessari a questo scopo.
L’aumento della visibilità e della reputazione aziendale, sarà anche garantito, dalla presenza dell’oorganizzazione sul portale: BRC Directory.
Dove potranno essere consultabili di dati aziendali, gli audit sostenuti, ed il punteggio ottenuto, riportato anche sul certificato, con la classica classificazione, alla quale ci ha abituato il consorzio anglosassone BRCGS.
Come ottenere certificazione BRCGS Ethical Trade velocemente
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.
Consulenza certificazione BRC Ethical Trade: i nostri servizi
Sistemi & Consulenze può assistere la tua organizzazione, grazie a servizi mirati di consulenza certificazione BRC Ethical Trade & Responsible Sourcing, erogando i seguenti servizi:
- Effettuazione di una valutazione aziendale rispetto ai requisiti dello standard;
- Redazione di un programma di lavoro;
- Effettuazione delle valutazione dei rischi necessarie rispetto ai requisiti socio economici;
- Implementazione dei requisiti dello standard;
- Formazione ed addestramento delle risorse secondo mansione;
- Effettuazione degli audit interni e presso fornitori;
- Assistenza per il riesame della direzione;
- Assistenza nella selezione dell’organismo di certificazione che dovrà effettuare gli audit per il rilascio del certificato. E pianificazione delle verifiche;
- Presenza durante l’audit di certificazione;
- Risoluzione delle eventuali deviazioni scaturite dalla verifica per il rilascio del certificato.
Lo standard ETRS è scaricabile nel BRC Partecipate a questo indirizzo. Contattandoci potremo fornirti tutte le informazioni necessarie sull’iter di raggiungimento sui costi e sui tempi necessari per ottenere questo riconoscimento.
Contattandoci potrai ricevere utili informazioni su: costo certificazione BRC Ethical Trade, tempistiche, modalità ed iter di raggiungimento.