CONSULENZA Certificazione Vegana

La certificazione vegana concentra e richiede l’applicazione di tutti i principi rispetto al veganesimo. Filosofia di vita sempre più diffusa, basata sul rifiuto non solo del consumo di ogni prodotto di origine animale, ma anche di ogni forma di sfruttamento degli animali per l’alimentazione, l’abbigliamento, lo spettacolo e ogni altro scopo.

Nata come evoluzione del vegetarianismo, la scelta vegana è principalmente etica, ma anche dovuta a ragioni ambientaliste e salutistiche.

Per la tua impresa, sviluppare un’offerta che rispetti le esigenze vegane sarà un’occasione per raggiungere nuovi mercati e dimostrare il proprio impegno per la sostenibilità. Ascoltando i principi etici e ambientali che stanno alla base di questa filosofia.

La certificazione vegan viene richiesta dalle catene della grande distribuzione, integrato in un sistema di sicurezza, qualità alimentare più ampio, per valorizzare questa qualità del prodotto.

Otteneni la Certificazione Vegan adesso

Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

certificazione vegana

Perchè ottenere la certificazione vegana?

Se è vero che i prodotti vegani si stanno oggi diffondendo sugli scaffali, è anche vero che molte aziende dichiarano questa caratteristica senza controlli e senza un criterio comune di riferimento.

Per esempio si possono trovare indicazioni in etichetta della tipologia: ‘può contenere tracce di latte o di uova’. E questo in un alimento di questa tipologia non è accettabile.

Nei Paesi più sviluppati, dove le scelte di acquisto dei consumatori si stanno culturalmente e rapidamente evolvendo, non solo si basano sugli aspetti della sicurezza alimentare, della sostenibilità ambientale, il veganismo è sempre più diffuso per motivazioni etiche o necessità salutistiche specifiche, quindi i consumatori e le loro richieste sono in crescita.

E’ necessario, oggi, fare un ulteriore passo avanti e superare l’ottica dell’autoreferenzialità, aderendo ad uno schema comune che attesti che un prodotto rispetta le specifiche previste dalla cultura vegana e le aspettative del consumatore.

I requisiti di certificazione vegan ok si possono applicare a tutte le organizzazioni di produzione alimentare, tessili, cosmetiche e all’industria farmaceutica.

Obiettivi e vantaggi dello standard vegan

La certificazione alimenti vegani non possiede un riconoscimento ufficiale come avviene per il gluten free o per il biologico. Ma sono vari i marchi che si sono interessati ai requisiti. Come per esempio il marchio Vegan Ok e il Brc Based Plant.

Entrambe danno la possibilità alle organizzazioni di avere un plus ed una visibilità commerciale importante. Anche se molte organizzazioni che implementano i requisiti di questa certificazione alimentare lo fanno per motivi etici di sostenibilità.

Obiettivi della certificazione:

  • Il marchio vegan certification, ha l’obiettivo di sostenere la produzione e la commercializzazione di prodotti nel rispetto dell’etica vegana e garantisce produzioni sicure per il consumatore, tracciabilità e rispetto per questa cultura.

    Attraverso la vegan certificazione, le aziende produttrici possono dimostrare la conformità dei propri prodotti ai requisiti vegani oggettivati nel disciplinare.

    La certificazione è applicabile a numerosi settori merceologici: agroalimentare, cosmetico, tessile, turistico, farmaceutico, etc.

Vantaggi della certificazione:

  • Alle aziende che vogliono affacciarsi a questa certificazione alimentare, sempre più richiesta dalle catene della GDO visto l’esponenziale crescita della domanda, consigliamo di inserirla nell’ambito di uno schema più completa come gli standard internazionali GFSI delle certificazioni BrcIfsFssc 22000,Sqf e Global Gap.

Consulenza Certificazione vegana: i nostri servizi

Sistemi & Consulenze ti accompagnerà e guiderà nella progettazione implementazione della certificazione sui requisiti vegani.

Durante l’erogazione dei servizi ci occuperemo di:

  • Valutazione iniziale sui processi e sulle materie prime;
  • Implementazione della norma richiesta o integrazione dei requisiti in un sistema integrato;
  • Formazione delle risorse;
  • Effettuazione audit interni e presso fornitori;
  • Assistenza con l’organismo di certificazione per il rilascio ed il mantenimento del certificato.

Contattandoci non solo riceverai tutte le informazioni necessarie all’avvio del processo di riconoscimento ma anche il costo della certificazione vegana.

Federico-Pucci-Sistemi-Consulenze-Food

Certificazione Vegan come ottenerla velocemente

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.