CONSULENZA Certificazione Vegana

La certificazione vegana concentra e richiede l’applicazione di tutti i principi rispetto al veganesimo. Filosofia di vita sempre più diffusa, basata sul rifiuto non solo del consumo di ogni prodotto di origine animale, ma anche di ogni forma di sfruttamento degli animali per l’alimentazione, l’abbigliamento, lo spettacolo e ogni altro scopo.

Nata come evoluzione del vegetarianismo, la scelta vegana è principalmente etica, ma anche dovuta a ragioni ambientaliste e salutistiche.

Per la tua impresa, sviluppare un’offerta che rispetti le esigenze vegane sarà un’occasione per raggiungere nuovi mercati e dimostrare il proprio impegno per la sostenibilità. Ascoltando i principi etici e ambientali che stanno alla base di questa filosofia.

La certificazione vegan viene richiesta dalle catene della grande distribuzione, integrato in un sistema di sicurezza, qualità alimentare più ampio, per valorizzare questa qualità del prodotto.

Affidati ai nostri servizi di consulenza certificazione vegan per cogliere le opportunità di questo importante mercato.

Perchè ottenere la certificazione vegana

Ottenere la certificazione ti permetterà: 

  • Avere un plus ed una visibilità commerciale importante.
  • Rispondere alle richieste dei consumatori e della GDO.
  • Dimostrare la produzione e commercializzazione di alimenti etici e sostenibili.
  • Ottenere una certificazione di prodotto facilmente riconoscibile, come per esempio il marchio Vegan Ok.
  • Aggiungere claim di prodotto negli scopi delle certificazioni Brc Based Plant, Brcgs  , IfsFssc 22000,Sqf e Global Gap.

Richiedi una consulenza Certificazione vegana

Prenota una call gratuita con i nostri consulenti vegan

Requisiti certificazione vegan

I requisiti di certificazione vegana si possono applicare a tutte le organizzazioni di produzione alimentare, alla filiera tessile, della cosmetica e dell’industria farmaceutica.

Sul mercato esistono diversi marchi di certificazione. A titolo di esempio: Certificazione VeganOK, Certificazione  WVG (Standard Vegan Europeo), certificazione vegan, Vegan Qualità Vegetariana, certificazione V Label, certificazione Biovegan, certificazione Beveg.

Ogni certificazione veg ha un simbolo distintivo che viene riportato in etichetta. I requisiti generali per la Certificazione Vegana
indipendentemente dalla tipologia comprendono:

  • Ingredienti: Nessun derivato animale (carne, pesce, latticini, uova, miele, insetti, gelatina, collagene, cocciniglia/E120, ecc.).
  • Additivi/Enzimi: Devono essere non animali (es. lieviti o fonti microbiche).
  • Processo Produttivo: Pulizia degli impianti per evitare contaminazione crociata (se usati anche per prodotti non vegani).
  • Processo Produttivo: Nessuno sfruttamento di animali anche nelle attività. I prodotti devono essere cruelty free. 
  • Separazione e segregazione fisica/temporale nelle linee di produzione.
  • Test e Approvvigionamento: Dichiarazioni dei fornitori che attestino l’origine vegana degli ingredienti.
  • Analisi di laboratorio per escludere contaminanti (es. latte/uova in tracce).
  • Etica e Packaging: No sperimentazione animale (richiesto da alcuni standard come V-Label).
  • Materiali eco-compatibili (evitare packaging con cere animali o plastiche non riciclabili).
  • Ispezione e Audit: Visite in sede da parte dell’ente certificatore.
  • Documentazione dettagliata (ricette, processi, listini fornitori).

Queste certificazioni vengono rilasciate da organismi di certificazione a seguito di audit annuali.

Servizi di consulenza per la certificazione vegana

Sistemi & Consulenze può serguire la tua organizzazione con servizi di consulenza per la certificazione vegana mirati per la tua azienda, che comprenderanno:

  • Definiszione dello standard vegano da implementare;
  • Valutazione iniziale sui processi e sulle materie prime;
  • Implementazione della norma / standard richiesto o integrazione dei requisiti in un sistema integrato;
  • Qualifica dei fornitori di prodotti e materie prime;
  • Valutazioni analitiche;
  • Test di tracciabilità e segregazione;
  • Etichettatura;
  • Formazione delle risorse;
  • Effettuazione audit interni e presso fornitori;
  • Assistenza con l’organismo di certificazione per il rilascio ed il mantenimento del certificato.

Contattandoci riceverai tutte le informazioni necessarie all’avvio del processo di ottenimento, tempistiche e costo della certificazione vegana.

Federico-Pucci-Sistemi-Consulenze-Food

Richiedi una consulenza per la certificazione Vegan

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.