Al contrario di quanto si pensi non si deve obbligatoriamente essere certificati Gluten free per poter indicare in etichetta l’assenza di glutine nei prodotti. Ma basta rispettare i requisiti del Reg CE 828/14.
Il raggiungimento della certificazione gluten free è però un valore aggiunto spesso richiesto da mote catene della GDO e dei retailer. Facilmente integrabile ai requisiti delle norme di certificazione alimentare ed agli standard Brc Ifs, per i quali esistono anche dei moduli aggiuntivi.
Il Disciplinare di questa certificazione si applica a qualsiasi tipologia di prodotto alimentare con contenuto di glutine inferiore ai 10 ppm (10 mg/kg), meno dell’attuale limite di legge di 20 ppm (Regolamento CE N. 41/2009), rappresentando così una garanzia supplementare per i consumatori celiaci.
La certificazione Gluten free rappresenta uno strumento oggettivo che può essere utilizzato dalle aziende per dimostrare la due diligence nella gestione del claim.
Consente infatti l’uso del marchio in etichetta del simbolo di riconoscimento senza glutine, e si applica ai prodotti e alle imprese di ristorazione.