Il Safe Food Canadians (SFCR), è il regolamento obbligatorio dove vengono definiti i requisiti per la sicurezza alimentare, in questo paese, entrato in vigore il 15 gennaio 2019.
Due importanti ministeri Canadesi, Sanità e Agricoltura hanno annunciato in collaborazione con l’Agenzia Canadese per l’ispezione degli alimenti la pubblicazione della regolamentazione obbligatoria per i requisiti della sicurezza alimentare canadese, il regolamento Safe Food for Canadians.

Coma già avvenuto con la normativa americana FSMA, anche il Canada ha definito importanti novità in ambito di sicurezza alimentare canadese.
Anche in questo caso le novità più lampanti riguardano l’adozione dei principi di prevenzione. E la definizione di comportamenti pro attivi al rischio. Come avviene nei sistemi Harpc.
La normativa Safe Food Canadians è la risposta alla crescente complessità, disomogeneità e grandezza delle moli di produzione e commercializzazione degli alimenti.
Che giornalmente vengono introdotti in Canada. E un allineamento e adeguamento alle normative internazionali applicabili tra cui quella Americana con il Food Safety System.
Richiedi una consulenza per la sicurezza alimentare canadese adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.
Sicurezza alimentare canadese: quali sono i requisiti?
L’intento, simile a quello degli Stati Uniti, è quello di definire delle regole comuni, preventive, e delle responsabilità, in un paese, dove la catena di fornitura si basa sulle merci importate.
I nuovi regolamenti Safe Food Canadians, devono essere rispettati, da tutte quelle organizzazioni che operano, o per poter importare in Canada. Hanno lo scopo di concentrarsi sulla prevenzione delle criticità, sulla sicurezza e igiene alimentare, fonti di focolai, tossinfezioni, intossicazioni, e consentire un richiamo più rapido ed efficiente degli alimenti non sicuri dal mercato.
Verranno quindi richieste alle aziende alimentari che importano, producono o commercializzano alimenti in Canada, o che devono essere commercializzati attraverso confini provinciali o territoriali Canadesi, valutazioni dei rischi basate sui controlli preventivi. Definendo efficaci misure per affrontare e prevenire i potenziali pericoli per la sicurezza alimentare, non solo gestirli durante i processi.
Le nuove disposizioni, inoltre si focalizzano, sul miglioramento dei principi di tracciabilità, risposta all’emergenza e richiamo dei prodotti. Attuazione di procedure e test atti a ridurre il tempo necessario per richiamare dal mercato gli alimenti non sicuri.
Richiedendo alle imprese di rintracciare i loro prodotti dalle materie prime al loro fornitore e fino al consumatore finale anche tramite l’utilizzo di tecnologie, per esempio la tracciabilità degli standard GS1 e l’utilizzo delle Blockchain applicate agli alimenti.
Questo aggiornamento normativo comporterà anche un notevole risparmio organizzativo ed economico in quanto verranno accorpati in un unico regolamento le 14 norme vigenti fino adesso, inducendo anche investitori stranieri interessati all’apertura di nuovi mercati.
Esportare in Canada: entro quanto adeguarci per la Safe Food Can
Il regolamento per la sicurezza alimentare canadese, entrerà in vigore a Gennaio 2019 per approfondire le tematiche dei regolamenti online attraverso il sito ufficiale del governo Canadese.
Tutte le organizzazioni che operano in questo settore, dovranno adeguarsi entro i termini richiesti. Non si tratta di una normativa volontaria. Ne certificabile. Ma un requisito obbligatorio da rispettare.
Quindi, crediamo, che, anche se verrà tenuto conto della presenza di certificazioni in ambito alimentare, riconosciute da GFSI, Global Food Safety Initiative, come la norma certificazione FSSC 22000, e gli standard BRC ed IFS, l’organizzazione dovrà implementare i nuovi requisiti.
Sistemi & Consulenze può assisterti erogando i seguenti servizi:
- Valutazione iniziale dei requisiti presenti;
- Implementazione dei requisiti secondo il regolamento Safe Food Canadians;
- Formazione alle risorse;
- Audit presso fornitori;
- Valutazione dei valori nutrizionali;
- Redazione delle etichette e delle schede tecniche per il mercato canadese;
- Test di tracciabilità e di ritiro richiamo;
- Rivalutazione annua dei requisiti implementati.
Contattaci, se vuoi approfondire le tematiche. o se devi implementare un sistema di certificazione alimentare conforme al Safe Food Can.