Consulenza Certificazione ISO 37301

La norma di certificazione ISO 37301 definisce i requisiti di un compliance management system.

Nel panorama aziendale odierno, le organizzazioni si trovano ad affrontare una crescente necessità di conformarsi alle normative globali secondo standard di condotta etica e conformità legale.

In un mondo sempre più connesso, con flussi commerciali che si estendono ben oltre i confini nazionali di un’organizzazione, raggiungere la conformità diventa sempre più complesso.

Consulenza Certificazione ISO 37301 sistema di gestione della conformità

La nostra consulenza ISO 37301 si riferisce alle organizzazioni moderne che mirano ad affermarsi come entità responsabile ed etiche implementando un solido sistema di gestione della conformità.

Nel complicato e dinamico mondo degli affari, avere un sistema di gestione della conformità efficace può fare la differenza tra il successo sostenibile e gli insuccessi potenzialmente costosi.

Se sei un imprenditore alla ricerca di una via per garantire la conformità alle leggi, ai regolamenti e alle normative aziendali, potresti aver già sentito parlare della norma ISO 37301.

Ma cos’è esattamente e come può aiutare la tua attività? Andiamo ad approfondire.

Certificazione ISO 37301 cos’è?

La norma ISO 37301, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO), è una norma dedicata ai sistemi di gestione della conformità (CMS Compliance Management Systems).

Essa fornisce le linee guida per stabilire, sviluppare, implementare, valutare, mantenere e migliorare un sistema di gestione efficace, indipendentemente dalla dimensione o dalla natura dell’organizzazione.

Lo standard è applicabile a tutti i tipi di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni, settore, esposizione al rischio o impronta globale. Incluso quanto segue:

Lo standard è applicabile a tutti i tipi di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni, settore, esposizione al rischio o impronta globale. Incluso quanto segue:

  • Organizzazioni private, comprese unità aziendali separate e filiali.
  • Organizzazioni pubbliche, comprese amministrazioni e partiti politici.
  • Organizzazioni senza scopo di lucro, comprese ONG ed enti di beneficenza.

Questo standard non si limita a fornire un elenco di requisiti da spuntare; piuttosto, fornisce una struttura olistica che, se attuata correttamente, può garantire una maggiore trasparenza, responsabilità e coerenza in tutta l’organizzazione.

Nel 2014 è stata pubblicata la norma ISO 19600 Sistemi di gestione della conformità: Linee guida . La differenza principale tra questi due standard è che le organizzazioni possono ottenere una certificazione ISO 37301 sottoponendosi a una valutazione di conformità tramite una terza parte indipendente. Mentre per le linee guida già presenti no.

Tuttavia le organizzazioni che hanno creato un sistema basato sulle linee guida della ISO 19600 hanno già un vantaggio nel conformarsi ai requisiti della ISO37301.

Richiedi la certificazione ISO 37301 adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Che cosa significa quando un’azienda è in compliance?

“Essere in compliance” significa che un’azienda rispetta tutte le leggi, i regolamenti, le norme e le pratiche standard richieste per la sua specifica industria o settore. Il termine “compliance” proviene dall’inglese e può essere tradotto come “conformità” o “adesione”. Ecco alcune chiavi per comprendere meglio questo concetto:

  • Leggi e Regolamenti: Un’azienda in compliance si assicura di seguire tutte le leggi applicabili al suo settore. Ciò potrebbe includere leggi sulle informazioni finanziarie, sulla privacy dei dati, sull’ambiente, sulla salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza alimentare e molte altre.
  • Norme Interne: Oltre alle leggi esterne, molte aziende hanno politiche e procedure interne che devono essere seguite. Essere in compliance significa anche rispettare queste norme interne.
  • Rischio Minimizzato: Una delle ragioni principali per cui le aziende si sforzano di essere in compliance è ridurre il rischio. Le violazioni possono portare a pesanti sanzioni finanziarie, danni alla reputazione, perdita di licenze o permessi, e persino azioni legali.
  • Revisione e Monitoraggio: La compliance non è un evento singolo, ma un processo continuo. Ciò significa che le aziende devono monitorare e rivedere regolarmente le loro operazioni per assicurarsi di rimanere in compliance.
  • Etica e Integrità: Oltre ai requisiti legali, essere in compliance spesso significa operare con un alto grado di etica e integrità. Ciò può aiutare a costruire la fiducia con i clienti, i partner e altre parti interessate.

Quando un’azienda è “in compliance”, opera in conformità con tutte le leggi, i regolamenti e le proprie politiche interne, garantendo non solo il rispetto delle normative ma anche la salvaguardia della sua reputazione e della fiducia da parte del pubblico e degli stakeholders.

Perché certificarsi ISO 37301

Se la tua organizzazione mira alla crescita e al successo a lungo termine, aderire costantemente agli obblighi di conformità è un must, non un’opzione.

Un sistema organizzativo basato sui requisiti della norma ISO 37301 fornirà alla tua azienda una serie di strumenti (politiche, processi, monitoraggi e misurazioni) che ti consentiranno di stabilire e mantenere una cultura rispetto alla conformità.

Le organizzazioni che abbiano implementato un sistema di gestione basato sulla norma ISO 37301 si impegnano a rispettare solide norme di governance aziendale, buone pratiche e condotta etica, migliorando la capacità di identificare e rispondere alle non conformità. 

La norma delinea il percorso verso la conformità, che inizierà con l’impostazione del tono ai vertici della tua organizzazione. L’impegno verso una buona cultura della conformità è articolato dall’alta direzione dell’organizzazione attraverso una politica di conformità e la definizione di obiettivi di conformità a vari livelli. I

Requisiti della certificazione ISO 37301

Per ottenere la certificazione ISO 37301, la tua organizzazione deve soddisfare una serie di requisiti. Questi vanno dalla comprensione del contesto dell’organizzazione, alla determinazione delle parti interessate, alla gestione dei rischi e delle opportunità.

È essenziale che le politiche e gli obiettivi di conformità siano chiaramente definiti, comunicati, attuati e mantenuti a tutti i livelli dell’organizzazione.

Sarà fondamentale che la tua organizzazione dimostri una chiara governance, un coinvolgimento della leadership, una formazione adeguata del personale e processi di monitoraggio e revisione efficaci. La capacità di identificare, valutare, trattare e monitorare i rischi di conformità è fondamentale, come lo è l’implementazione di misure correttive quando si verificano non conformità.

Questo standard adotta un approccio simile ad altri standard come la ISO 9001, sistema di gestione qualità, ISO 14001, ambiente, ISO 45001, salute e sicurezza, ISO 22000, sicurezza alimentare ed altri, facilitandone l’integrazione, e si concentra sulla gestione della conformità. Lo standard copre diverse aree chiave, tra cui:

  1. Leadership e impegno: l’alta direzione dovrebbe dimostrare un chiaro impegno nella gestione della conformità e stanziare le risorse necessarie per stabilire e mantenere un CMS efficace.
  2. Contesto dell’organizzazione: le organizzazioni dovrebbero identificare e analizzare il proprio contesto interno ed esterno per comprendere i rischi di conformità che devono affrontare e come gestirli.
  3. Sistema di gestione della conformità: le organizzazioni dovrebbero stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un CMS adeguato alle loro dimensioni, complessità e natura delle attività.
  4. Programma di gestione della conformità: le organizzazioni dovrebbero definire i propri obiettivi di conformità e sviluppare un programma di gestione della conformità che includa politiche, procedure, controlli e formazione.
  5. Monitoraggio e revisione: le organizzazioni dovrebbero monitorare e rivedere il proprio sistema di gestione della conformità per garantire che rimanga efficace e si adatti alle mutevoli circostanze.
  6. Miglioramento continuo: le organizzazioni dovrebbero migliorare continuamente il proprio sistema e programma di gestione della conformità utilizzando i risultati delle attività di monitoraggio e revisione per identificare le aree di miglioramento.

Il certificato ISO 37301 viene rilasciato da un organismo di certificazione accreditato per la norma a seguito del superamento di un audit ISO 37301 che valuterà il livello di conformità alla norma.

Obiettivi e vantaggi della ISO 37301

L’obiettivo primario della ISO 37301 è fornire alle organizzazioni uno strumento che le aiuti a dimostrare il loro impegno nella gestione delle conformità in modo efficace e sistematico.

L’attuazione di questa norma non solo aiuta a prevenire possibili violazioni e rischi legali, ma può anche portare a una maggiore fiducia da parte delle parti interessate, compresi i clienti, i fornitori e i regolatori.

I vantaggi del compliance management system vanno ben oltre la semplice conformità. La tua organizzazione implementando con successo questa norma possono godere di un migliore allineamento strategico, una gestione dei rischi più efficace, una maggiore responsabilità e trasparenza, nonché una cultura aziendale rafforzata intorno all’etica e alla conformità.

In definitiva raggiungere questo traguardo può servire come un solido fondamento su cui costruire una reputazione d’impresa solida e sostenibile.

Implementando il sistema di gestione per la conformità, la tua organizzazione in grado di:

  • Sottoporsi a una valutazione formale di conformità da parte di terzi.
  • Sviluppare una cultura positiva della conformità.
  • Affronta in modo rapido ed efficace i problemi di conformità.
  • Proteggere la propria reputazione e salvaguardare la propria integrità prevenendo e individuando comportamenti non etici.
  • Migliorare le opportunità di business e la sostenibilità.
  • Considerare attentamente i requisiti e le aspettative delle parti interessate interne ed esterne.
  • Sviluppare relazioni forti e preziose con le autorità di regolamentazione.
  • Aumentare la fiducia dei terzi nella capacità dell’organizzazione di raggiungere un successo duraturo.
  • Costruisci la fiducia e la lealtà dei clienti.

Come ottenere certificazione ISO 37301 velocemente
Prenota una call gratuita con un nostro consulente ISO 37301.

Consulenza Certificazione ISO 37301: i nostri servizi

Sistemi & Consulenze può assistere la tua organizzazione con servizi mirati di consulenza ISO 37301 erogando:

  • Attività di valutazione iniziale.
  • Pianificazione delle attività da implementare.
  • Formazione alle risorse umane aziendali.
  • Attività di audit interno.
  • Attività di riesame della direzione.
  • Gestione del programma di certificazione con l’organismo di certificazione.

Non c’è momento migliore di adesso per le organizzazioni per studiare e implementare la ISO 37301 per migliorare i propri programmi di conformità e proteggere la tua organizzazione.

Contattaci e richiedi informazioni ad un nostro consulente ti potrà fornire il costo certificazione ISO 37301, iter e tempi di ottenimento.