Certificazione BRC IFS: perché ne hai bisogno?
Gli obiettivi principali degli standard di certificazione IFS BRC sono quelli di diffondere e migliorare il recepimento e rispetto dei requisiti di sicurezza, qualità e legalità degli alimenti nei mercati non omogenei.
A tutela dei consumatori e della salute umana. Nel corso degli anni gli standard di certificazione BRC IFS si sono quasi sovrapposti. Ed è per questo che spesso le verifiche di certificazione, per abbattere i costi, vengono effettuate simultaneamente.
Sono lo strumento più importante che un’organizzazione alimentare può adottare per aprirsi nuovi mercati siano essi della grande distribuzione, per i prodotti a marchio, o per i mercati internazionali.
- Accesso e permanenza nei mercati internazionali: obiettivo della maggior parte delle aziende produttrici per i prodotti propri o a marchio privato GDO;
- Velocizzazione dei processi di qualifica da parte delle catene distributive;
- Definizione di un contesto aziendale coerente;
- Applicazione di sistemi basati sul rischio, HACCP, HARPC, e mitigazione dei rischi applicabili.
- Relazioni più solide con i propri fornitori di materie prime alimentari e non così come con gli erogatori di servizi, stoccaggio, logistica, broker;
- Maggiore trasparenza e aumento della fiducia dei consumatori;
- Semplificazione della produzione ed efficientismo delle scorte giacenze e degli sprechi;
- Controllo dei processi interni e abbattimento o mitigazione dei rischi biologici, chimici, fisici e di frode grazie ad una approfondita analisi delle incognite;
- Gestione delle possibili emergenze con procedure specifiche testate ed un’analisi approfondita delle non conformità per far sì che non si ripetano tali deviazioni;
- Migliore comunicazione tra tutte le figure della filiera;
- Dimostrazione di un approccio pro attivo per la sicurezza alimentare;
- Aumento della visibilità per iscrizione nelle Directory specifiche BRC ed IFS destinate ai Retail;
- Essere in possesso di uno standard internazionalmente riconosciuto;
- Diminuzione delle verifiche degli organi ufficiali con accesso alle directory.
Sistemi & Consulenze con i suoi consulenti sugli standard di certificazione Ifs Brc progetta, implementa ed opera in contesti diversi.
I settori degli standard BRC IFS
La certificazione Ifs Brc è riconosciuta dal GFSI, Global Food Safety Initiative, alla pari dello standard SQF, Global Gap e dalla norma Fssc 22000. Vediamo quelli che sono i settori di applicazione degli standard BRC IFS.
BRC Food – Lo standard per la certificazione delle aziende alimentari.
BRC Agents Brokers – Lo standard per la certificazione BRC Agents and Brokers stabilisce i requisiti per le aziende che forniscono servizi per l’acquisto, l’importazione o la distribuzione di prodotti provenienti dalle aziende nel settore alimentare e/o packaging.
BRC Global Storage & Distribution – Il BRC Global Standard Storage and Distribution (GSSD) definisce i requisiti per lo stoccaggio, la distribuzione e la commercializzazione all’ingrosso di prodotti alimentari e dei materiali per il confezionamento.
BRC Packaging – Il BRC Packaging descrive gli standard per il materiale per il confezionamento e l’imballaggio degli alimenti.
BRC Etichal Trade – Lo standard per il commercio sostenibile ed etico.
BRC Plant Based – Lo schema per i produttori di alimenti a base vegetale.
Moduli aggiuntivi BRC inerenti alle carni, alla supply chain di Global Gap, ai mangimi per animali, al gluten free, FSMA Ready, così come alla commercializzazione di merce non prodotta.
IFS Food – Lo standard per la certificazione dei produttori di alimenti.
IFS Logistic – Si tratta di uno standard di riferimento per la certificazione IFS applicabile alle aziende che offrono servizi logistici di trasporto e stoccaggio.
IFS Broker – Il sistema omogeneo di valutazione della certificazione IFS Broker ha come riferimento gli importatori e le agenzie di commercio che si occupano dell’approvvigionamento di prodotti destinati alla GDO.
IFS Packaging – IFS Packaging specifica gli standard per i materiali del confezionamento ed imballaggio degli alimenti.