Sicurezza Alimentare: perché è importante?
I requisiti obbligatori per la sicurezza alimentare sono contenuti in due tipologie di riferimenti legislativi così definiti:
- Normativa Orizzontale: quei regolamenti e leggi che in genere si possono applicare a tutte le tipologie di alimento;
- Normativa Verticale: l’insieme di regolamenti e leggi che si applicano a determinati prodotti e contesti aziendali.
Sono tenuti al rispetto dei requisiti obbligatori sulla sicurezza degli alimenti tutte le figure coinvolte nella filiera alimentare: agricoltori, allevatori, aziende di trasformazione, di vendita e somministrazione, così come di trasporto e brokeraggio. Tutti i processi sono interessati alla verifica della salubrità degli alimenti.
Il rispetto dei requisiti per la sicurezza alimentare e igiene degli alimenti è fondamentale per la prevenzione di malattie provenienti dagli alimenti ed impatti economici sociali su tutta la filiera.