Una efficace gestione della salute e sicurezza sul lavoro abbatte il rischio di esposizione per i lavoratori ad infortuni, incidenti e malattie professionali. Riducendo anche i costi e le possibili sanzioni e responsabilità derivante da essi.
Un’errata prevenzione degli infortuni non solo danneggia la salute del lavoratore, ma ha anche un impatto pesante sull’azienda in termini di sanzioni, fermo lavori, incapacità produttiva, così come per la società nel caso di costi sanitari, invalidità o morte.
L’art. 2087 del Codice Civile così come Testo Unico della Sicurezza sul lavoro D.lgs 81/2008 sono la normativa di riferimento per definire gli obblighi di legge del datore di lavoro così come le misure necessarie per tutelare l’integrità fisica e morale dei lavoratori. Da molti anni queste due norme costituiscono il D.lgs 626/1994.
Un’organizzazione in compliance con i requisiti godrà anche di notevoli vantaggi sulla reputazione aziendale e di capacità di raggiungere gli obbiettivi con efficacia. Infatti quando in un’azienda si crea un ambiente ‘sano’ anche la capacità produttiva ne godrà. In qualità ed in quantità.
Collaborare con Sistemi & Consulenze darà alla tua organizzazione gli strumenti giusti per una gestione snella dei requisiti obbligatori per la salute e sicurezza sul lavoro e per gli standard di certificazione in questo ambito.