Consulenza Portuale: perché è importante?
Le organizzazioni che operano nell’area portuale si suddividono tra quelle che hanno la gestione strutturale e del traffico. E quelle che si occupano delle mansioni operative che necessitano di formazione e consulenza tecnica continua.
Le tipologie di servizio che offrono spaziano tra prestatori d’opera alla gestione dei mezzi necessari per la movimentazione delle merci come gru e mezzi per la movimentazione dei container dalle navi ed articolatisi vario genere.
Gli operatori che operano nel contesto portuale rendono indispensabile che i servizi di formazione e di consulenza siano effettuati da una realtà che abbia esperienza nel settore. Infatti i rischi per gli addetti sono molto alti e la gravità di taluni accadimenti mortale.
In più le organizzazioni devono assicurare una continuità lavorativa anche in caso di disagi creati dal meteo, oltre che a situazioni di emergenza.
Queste sono situazioni che devono essere allenate e gestite e dove la classica formazione e consulenza sulla salute e sicurezza sul lavoro non è sufficiente alla prevenzione di infortuni degli operatori, ne allo svolgimento dei processi effettuati con attrezzature specifiche per l’ambito portuale.