Implementare un modello organizzativo gestionale secondo il Mod 231 creerà un’organizzazione in grado di proteggere l’azienda nella fattispecie del legale rappresentante,
amministratore e direttore generale.
L’elenco dei reati è molto ampio. Vediamo le aree principali:
- Reati commessi contro la pubblica amministrazione;
- Delitti informatici e trattamento illecito di dati;
- Delitti contro industria e commercio, abuso commerciali ecc;
- Reati di omicidio colposo e lesioni colpose con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute e sicurezza sul lavoro;
- Reati di criminalità organizzata;
- Reati volti alle finalità di terrorismo e sovversione;
- Violazioni del diritto d’autore;
- Reati ambientali;
- Reati in ambito alimentare;
- Reati commessi negli illeciti di frode alimentare.
Il “D. Lgs. 231/2001” ha previsto che gli Enti possano adottare ed attuare un Modello di Organizzazione e Gestione MOG, idoneo a prevenire la realizzazione dei reati previsti, per poter accedere all’esimenza della responsabilità amministrativa ed evitare così sanzioni amministrative e pecuniarie, interdizione e sospensione dell’attività, revoca di autorizzazioni e licenze, confisca beni.