Come diventare Auditor Brc Ifs

La formazione e la qualifica per un auditor BRC ed IFS, è quel processo composto da componenti di background scolastico, formazione specifica ed esperienza sul campo.

In qualità di formatori di valutatori sulle norme Iso 19011, Iso 9001, Iso 14001 ed Iso 45001, per organismi accreditati, ci vengono rivolte frequentemente richieste di informazioni sul processo di formazione e qualifica auditor Brc Ifs, necessario per poter effettuare questa professione.

A rivolgerci questi quesiti, molto spesso, sono figure uscite da percorsi di laurea triennale e o magistrale. Ma è sufficiente un titolo di studio di questa tipologia per essere qualificati auditor degli standard di certificazione Brc ed Ifs?

Assolutamente no. Anche se, basta effettuare una ricerca sul web, ci si imbatterà in realtà che millantano questa possibilità. Una ghiotta opportunità di lavoro per i giovani. Facciamo un passo indietro per analizzare due fattori:

Il processo di formazione e qualifica auditor Brc Ifs
  • Un valutatore effettua delle valutazioni aziendali e o audit. L’audit è lo strumento principe per la valutazione e il miglioramento aziendale. In questo caso un audit di certificazione per gli standard Brc ed Ifs valida il processo di implementazione e conformità degli standard adottati dall’organizzazione;
  • Gli standard per la sicurezza, qualità e legalità alimentare sono privati e riconosciuti da GFSI. Questi due fattori ne definiscono i requisiti.

Quindi, basterà semplicemente avere un titolo per poter essere qualificati come auditor IFS e BRC? Ovviamente NO. Il Processo per la formazione e la qualifica di un auditor Brc ed Ifs, è molto complesso e comprendere una serie di fattori che tratteremo in seguito.

Richiedi i nostri servizi per la formazione adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Auditor Brc Ifs: che formazione deve effettuare?

Iniziamo con il dire che sia lo standard BRCGS, che abbiamo trattato in questa pagina, che lo standard IFS, che puoi approfondire in questa, sono due mondi, appartenenti alla GDO. I requisiti definiti, infatti provengono dalla GDO anglosassone, Brand Reputation Compliance Global Standards, e da quella tedesco, francese belga, International Featured Standard.

E come i requisiti da rispettare nel campo della produzione di alimenti, dei materiali a contatto, cura della casa e della persona, logistica, ed agenzia, han definito ben precisi processi si formazione e qualifica dei valutatori, differenti dal processo adottato dalle norme dei sistemi di gestione.

Nel tempo, questi standard privati, tendono ad assomigliarsi sempre di più, e anche il processo di formazione e qualifica auditor Brc Ifs a grandi linee è il medesimo. Senza entrare nel merito specifico dettato dal proprietario del marchio, cercheremo di dare delle info chiare ad indirizzo per le figure interessate.

La formazione da valutatore Brc ed Ifs, è composta da un background tecnico scientifico, laurea, e da un percorso specifico sulla norma. In questo lo standard Brc, risulta più corposo rispetto ad Ifs. I percorsi formativi NON possono essere erogati da chiunque.

Non contano, le certificazioni in possesso, e o gli accreditamenti regionali come enti di formazione. Gli unici che possono erogare tali corsi, devono essere riconosciuti dal proprietario del marchio ed effettuati da TP ufficiali per gli standard.

Quindi, tutta la quantità di corsi che si trovano in giro, non rispettando i requisiti riportati, non vogliamo dire che non abbiano valore. Ma non sono propedeutici per il processo di formazione e qualifica di un auditor Brc ed Ifs.

Ovviamente, viene richiesta anche della formazione effettuata in ambito qualità, ma può essere accorpata ai corsi ufficiali. La formazione deve essere specifica sulle tipologie di standard. Ovvero la formazione fatta per lo standard Brc Food non è accettabile per lo standard Brc Agents & Broker, per esempio.

Entrambe i mondi, hanno anche dato la possibilità, di effettuare formazione a distanza, tramite portali dedicati, utilizzati anche per effettuare taluni esami:

  • BRCGS: www.brcgseducate.com
  • IFS: ifs-institute.com/trainings

Auditor IFS e BRC: quale è il processo di qualifica?

Non è finita qui. Questa è solamente una prima parte del processo di formazione e qualifica auditor Brc Ifs. Le figure devono dimostrare la loro esperienza negli ultimi 5 anni.

La competenza ed esperienza non deve essere generica, ma deve essere specifica per il settore e le categorie di prodotto, secondo lo standard per il quale vogliamo essere qualificati. Deve essere continuativa e dimostrabile. Talvolta vengono richiesti la presenza maturata di esperienza in aziende dell’industria alimentare per almeno 2 anni.

Ancora una volta, quindi una persona uscita da un percorso di laurea classico, che non abbia mai lavorato, potrebbe essere qualificato come auditor Brc Ifs? NO.

Esaudendo questi primi requisiti, si potrà dare inizio al processo di qualifica con l’organismo di certificazione. Che, nelle categorie per le quali si dimostri competenza, farà effettuare degli audit di affiancamento e un esame o audit witness per poter dare la qualifica al valutatore Brc Ifs.

I valutatori saranno inseriti nei portali degli standard Brc ed Ifs e dovranno effettuare un minimo di verifiche annuali per il mantenimento della qualifica. Partecipare a riunioni degli organismi ed effettuare gli aggiornamenti sulle norme, definiti anche calibration.

Potrebbe, anche, essere richiesto un ulteriore esame per il GFSI, essendo queste due norme riconosciute. Oltre che esami relativi ai settori e categorie dove si voglia e si possa essere qualificati. Ed è da tenere conto che anche gli auditor Brc Ifs sono tenuti a essere valutati, dal proprietario del marchio, e da Accredia, per il mantenimento dell’accreditamento della certificazione.

Qualitica e Formazione auditor FSSC 22000: cos’è?

La qualifica e formazione auditor FSSC 22000, invece ripercorre molto quella classica dei sistemi di gestione. In quanto, lo standard, si basa sulla norma ISO 22000, che abbiamo trattato in questa pagina.

Anche in questo caso ci troviamo di fronte a uno standard privato. Infatti FSSC, Scheme for Food Safety Management Systems, è una fondazione nata dai grandi gruppi di produttori. Quindi non dalla grande distribuzione organizzata, come i precedenti.

La formazione deve essere effettuata tramite organismi di certificazione e TP accreditati. Essendo un processo più simile alle norme di gestione, seguirà i medesimi processi:

  • Formazione di base ISO 19011;
  • Formazione lead auditor Fssc 22000.

Dopo di che si potrà iniziare il processo di qualifica, ma, anche in questo caso, dopo aver dimostrato la propria esperienza sui settori richiesti.

Auditor Food: ci sono sbocchi professionali?

Gli sbocchi lavorativi sono moltissimi, dopo aver superato il processo di formazione e qualifica auditor Brc Ifs. C’è da tener conto che le qualifiche devono essere mantenute, e che gli aggiornamento degli standard alimentari, sono repentini.

Tutti gli organismi di certificazione sono continuamente alla ricerca di auditor food. Questa professione richiede, anche un’ottima conoscenza della lingua. Fattore che permette anche di potersi spostare in altre parti del mondo.

Ed è per questo, che consigliamo sempre a tutti i ragazzi che ci chiamano, di riferirsi sempre a fonti ufficiali, e non ha realtà che offrono per poche centinaia di euro percorsi formativi non riconosciuti dagli standard.

Riconoscere questo è semplice. In quanto i corsi ufficiali devono riportare i loghi dei proprietari, e comunicare i TP ufficiali riscontrabili sui siti degli standard. Non un Biologo, Tecnologo ecc. Senza nulla togliere ovviamente. Ma un TP riconosciuto dallo standard di certificazione.

Come si è visto, una carriera di alta competenza, non può essere demandata da un corso. Come, non tutti gli organismi di certificazione, sono accreditati per gli standard GFSI, che richiedono una competenza e una precisione di alto livello.