Sistema Comunitario di Ecogestione Emas
Emas Sistema comunitario di ecogestione è il sistema istituito dalla Comunità Europea di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) a cui possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale.
L’obiettivo del Sistema comunitario di ecogestione consiste nel promuovere miglioramenti continui delle prestazioni ambientali delle organizzazioni pubbliche e private di tutti i settori di attività economica, mediante:
introduzione e l’attuazione da parte delle organizzazioni di sistemi di gestione ambientale come indicato nell’allegato I del presente regolamento;
valutazione obiettiva e periodica di tali sistemi;
formazione e la partecipazione attiva dei dipendenti delle organizzazioni;
informazione del pubblico e delle altre parti interessate.

Ciascuna organizzazione che vuole partecipare al sistema EMAS deve:
adottare una politica ambientale che definisca gli obiettivi e i principi di azione dell’organizzazione rispetto all’ambiente;
effettuare un’analisi ambientale delle proprie attività, dei prodotti e servizi;
istituire un sistema di gestione ambientale;
effettuare regolarmente audit ambientali e fare una dichiarazione ambientale convalidata da un verificatore ambientale accreditato;
registrare la dichiarazione convalidata presso l’organismo competente dello Stato membro;
mettere la dichiarazione a disposizione del pubblico;
L’adozione del modello da parte delle aziende, permette la registrazione in un apposito Albo Europeo, a seguito della convalida della Dichiarazione Ambientale da parte di un verificatore ambientale accreditato, che attesta la veridicità e la correttezza dei dati ambientali in essa contenuti.
Per mantenere la registrazione del Sistema comunitario di ecogestione EMAS, un’organizzazione deve:
far verificare gli elementi richiesti per la registrazione in un periodo non superiore a 36 mesi e le informazioni contenute nella dichiarazione ad intervalli non superiori a 12 mesi;
trasmettere i necessari aggiornamenti convalidati all’organismo competente e metterli a disposizione del pubblico;
Contattaci!! Sistemi & Consulenze ti accompagnerà nella progettazione , nell’implementazione ed applicazione del sistema Comunitario di Ecogestione Emas .
Sistema Comunitario di Ecogestione EMAS
www.accredia.it – www.dnvgl.it – www.kiwa.com – www.csqa.it – www.rina.org