Certificazione FSSC 22000: perché ne hai bisogno?
L’obiettivo principale dello standard per la certificazione Fssc 22000 è quello di permettere alle organizzazioni che operano a livello internazionale, di avere un’unica norma che racchiuda tutti i requisiti richiesti da GFSI. Una norma di gestione anche strategica, come è il caso dello standard Fssc 22000.
I vantaggi per le organizzazioni che decideranno di applicare questo standard di certificazione sono molteplici:
- Grazie all’applicazione dei principi e delle strutture dei sistemi HLS permette una totale integrazione con i sistemi di gestione qualità, ambiente, e sicurezza sul lavoro;
- La corretta applicazione permette di fotografare coerentemente il contesto aziendale e definire parti interessate ed obiettivi;
- Un flusso di dati che permetterà, grazie ai principi del PDCA il continuo miglioramento degli obiettivi;
- Avere una corretta gestione di tutti i requisiti applicabili a livello internazionale;
- Prevenire i rischi grazie all’applicazione dei principi del sistema Haccp;
- Prevenire le criticità dovute alla food defense e food fraud;
- Migliorare la cultura della sicurezza alimentare nell’organizzazione a tutti i livelli;
- Favorire i processi di qualifica delle grandi filiere e della GDO;
- Ridurre gli sprechi e le inefficienze;
- Essere in possesso di una certificazione riconosciuta a livello internazionale;
- Dare un’immagine di azienda evoluta;
- Permette agli organi competenti ufficiali di effettuare meno verifiche in quanto azienda certificata FSSC 22000.