Certificazione EMAS: perché ne hai bisogno?
L’obiettivo cardine del sistema di ecogestione secondo la norma di certificazione EMAS è quello di fornire alle organizzazioni un sistema ambientale focalizzato sulle performance, sul risparmio energetico, la protezione ambientale e sulla comunicazione dei risultati raggiunti.
- possibilità di prevedere e prevenire i rischi legati all’impatto ambientale;
- mettere in atto un miglioramento continuo secondo la logica PDCA. Questo darà l’opportunità all’organizzazione di poter individuare coerentemente il proprio contesto e aprirsi a nuove opportunità di crescita attraverso il miglioramento aziendale;
- implementare una struttura organizzativa basata sulla leadership e sull’efficienza delle tematiche ambientali;
- diminuire l’impatto sull’ambiente e dei costi legati ai consumi;
- adottare risorse tecnologiche pulite, ad alta efficienza energetica;
- gestire proattivamente eventuali incidenti legati all’ambiente;
- accedere a sgravi fiscali e finanziamenti più facilmente;
- migliorare e velocizzare i processi di qualifica come fornitori;