Lo scopo dei sistemi per la certificazione dei servizi è quello di rendere trasparenti e leggibili le caratteristiche, spesso intrinseche, del servizio che attengono ad aspetti di natura tecnico-professionale.
Associati al processo di erogazione dello stesso e ad aspetti di interesse dei destinati del servizio con impatto diretto sulla sfera della qualità percepita, ovvero sulla soddisfazione del cliente.
La certificazione dei servizi e processi soddisfa requisiti specificati in apposite Norme Tecniche di Settore emesse da un Ente Normatore o da Enti e/o Associazioni di Categoria oppure, in assenza di un documento normativo ufficiale, definite dall’azienda stessa in apposito disciplinare.
La certificazione dei servizi rappresenta una concreta risposta all’esigenza delle organizzazioni di differenziarsi sul mercato affidando un ruolo strategico ai propri servizi e per poter proporre servizi in outsoutcing.
Grazie all’adozione e certificazioni di questi standard l’organizzazione dimostrerà la capacità nel tempo di rispettare le norme tecniche di settore ed i requisiti del cliente. Riuscendo così a differenziarsi sui mercati. O rispondendo a requisiti obbligatori specifici.