CONSULENZa Certificazione dei servizi
La certificazione dei servizi definisce i requisiti rispetto a norme tecniche e standard settoriali.
Le norme tecniche per la certificazione dei servizi e dei processi sono rivolte a quelle organizzazioni che effettuano e o erogano servizi che hanno esigenza di essere normati nello specifico. Fornendoti un valore aggiunto importante alla tua organizzazione.
Questi processi sono necessari per approfondire tecnicamente specifici ambiti che non erano dettagliatamente coperti dalle classiche norme di certificazione dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza.
In quanto esse norme di sistema gestionale organizzativo ma non con un taglio tecnico.
Adottare un sistema che definisca tecnicamente un determinato processo e o l’erogazione di un servizio permette nello specifico di unire i principi della gestione e del miglioramento continuo PDCA assieme ai requisiti tecnici richiesti dalla norma.
La gran parte dei requisiti richiesti da queste norme sono applicati da realtà che operano in ambito sanità, istruzione, pubblica amministrazione, turismo ed accessori alla persona in genere, alle organizzazioni che producono beni industriali.
Costituiscono una componente qualificante della catena di fornitura.
Richedi la Certificazione Processi e Servizi adesso
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.
Perchè ottenere una certificazione dei servizi e dei processi?
Lo scopo della certificazione dei servizi e dei processi è quello di rendere trasparenti e leggibili le caratteristiche, spesso intrinseche, del servizio che attengono ad aspetti di natura tecnico-professionale.
Associati al processo di erogazione dello stesso e ad aspetti di interesse dei destinati del servizio con impatto diretto sulla sfera della qualità percepita, ovvero sulla soddisfazione del cliente.
Queste norme soddisfano requisiti specificati in apposite Norme Tecniche di Settore emesse da un Ente Normatore o da Enti e/o Associazioni di Categoria oppure, in assenza di un documento normativo ufficiale, definite dall’azienda stessa in apposito disciplinare.
Molte opportunità possono essere colte. Perchè in molti casi ti permetteranno di integrare alla norma di gestione per la qualità, requisiti tecnici.
Grazie ai quali potrai migliorare la competenza della tua organizzazione, dar valore al tuo lavoro, e presentarti o rispondere celermente ed efficacemente alle richieste ed ai requisiti dei clienti e mercati.
La certificazione dei servizi e dei processi rappresentano una concreta risposta all’esigenza delle organizzazioni di differenziarsi sul mercato affidando un ruolo strategico ai propri servizi e per poter proporre servizi in outsourcing.
Grazie all’adozione e certificazioni di questi standard l’organizzazione dimostrerà la capacità nel tempo di rispettare le norme tecniche di settore ed i requisiti del cliente. Riuscendo così a differenziarsi sui mercati. O rispondendo a requisiti obbligatori specifici.
Norme e Requisiti Tecnici più Richiesti
- UNI 11034 – Servizi all’Infanzia;
- ISO 29990 – Istruzione e Formazione non Formale – Requisiti per i fornitori del servizio;
- UNI CEI 11352 – Gestione dell’Energia – Società che forniscono servizi energetici;
- UNI 10891 – Istituti di Vigilanza Privata;
- UNI 10801 – Amministrazione Condominiale e Immobiliare;
- UNI CEI EN 50518 – Centrali di Telesorveglianza in sostituzione alla UNI 11068;
- UNI 14804 – Servizi per i viaggi connessi allo studio delle lingue;
- UNI CEI/TR 11428 – Gestione dell’Energia – Diagnosi Energetiche – Requisiti generali del servizio di diagnosi energetica;
- EN 15038 – Traduzione;
- UNI 10574 – Interpretariato;
- UNI 15017 – Servizi Funerari;
- UNI 10881 – Assistenza Residenziale Anziani;
- UNI 11010 – Servizi residenziali e diurni per persone con disabilità;
- UNI 11031 – Servizi residenziali e semi residenziali per persone con problematiche connesse all’uso o alla dipendenza da sostanze stupefacenti;
- UNI 10865 – Cure Termali;
- UNI 10670 – Attività Alberghiere;
- UNI 10585 / UNI EN 13549 – Servizi di pulizia, disinfestazione, sanificazione e attività correlate;
- UNI EN 13816 – Trasporti Pubblico Passeggeri;
- UNI 10600 – Presentazione e gestione dei reclami nel settore dei Servizi Pubblici;
- UNI 11200 – Servizi di relazione con il cliente, con il consumatore e con il cittadino, effettuati attraverso centri di contatto multicanale – Call e Contact Center;
- ISO 17665-1 – Sterilizzazione dei prodotti sanitari;
- UNI ISO 10005 – Linee Guida per i piani qualità.
Obiettivi e vantaggi
L’obbiettivo principale della certificazione dei processi e dei servizi è quella di professionalizzare tecnicamente quelle organizzazioni che offrono servizi di valore aggiunto per la comunità e o per altre organizzazioni. Rispondendo così alle richieste dei mercati.
Queste norme sono in continua evoluzione e vengono redatte continuamente nuove norme tecniche. Di pari passo avviene il processo di riconoscimento ed accreditamento delle stesse.
I vantaggi per un’organizzazione che decidesse di implementare una di queste norme relative ai processi effettuati si possono riassumere:
- Adottare dei sistemi tecnici riconosciuti sui servizi e processi per aumentare e validare il proprio valore aggiunto;
- Analizzare tecnicamente i processi e non fermarsi all’erogazione e o allo sviluppo industriale degli stessi;
- Migliorare la competenza delle proprie risorse;
- Favorire i processi di qualifica come fornitore di servizi;
- Avere una certificazione internazionalmente riconosciuta integrabile con altre norme;
- Facilitare i processi di fornitura;
- Migliorare la propria reputazione sui mercati.
La Certificazione dei Servizi rappresenta una concreta risposta all’esigenza delle organizzazioni di differenziarsi sul mercato affidando un ruolo strategico ai propri servizi e per poter proporre servizi in outsourcing.
Come ottenere la certificazione dei processi e dei servizi
In tutto il territorio nazionale possiamo offriti servizi di formazione e consulenza inerenti alle certificazioni dei servizi e dei processi.
Ti assisteremo nella implementazione e certificazione delle norme ed all’integrazione con altri schemi di certificazione internazionale qualità, ambiente e sicurezza.
Possiamo anche partecipare attivamente ai tavoli tecnici per la redazione di nuove norme e standard tecnici.
Qualifica la tua azienda per entrare nelle catene di fornitura. Lo staff di Sistemi & Consulenze è in grado di affiancarti nella scelta , nella progettazione, nell’applicazione e mantenimento di queste norme tecniche.
Contattaci riceverai tutte le informazioni necessarie sull’iter di ottenimento, le tempistiche ed il costo della certificazione.
Come ottenere la Certificazione di Processo Servizio velocemente
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.