Certificazione BRC Food cos'è?
La certificazione BRC Food è un’attestazione che certifica la conformità di un’azienda ai requisiti sulla sicurezza alimentare riconosciuti dal GFSI (Global Food Safety Institute), definiti da British Retail Consortium.
Sviluppata nel 1998 dal British Retail Consortium e dall’organismo di accreditamento britannico UKAS (United Kingdom Accreditation Service), questa norma definisce gli standard qualitativi dei prodotti alimentari a marchio, i requisiti minimi ed i criteri operativi necessari per adempiere a tutti gli obblighi previsti dalle norme vigenti per tutelare il consumatore.
Lo standard BRC è adottabile da tutte le organizzazioni che operano nel settore della produzione alimentare, tranne il settore primario.
E’ di natura volontaria, ma divenuta un prerequisito necessario per poter lavorare con i grandi mercati della GDO anglosassone ed i grandi retailer globali.
Con questo standard su base volontaria (noto anche come GFSF) viene riconosciuta l’affidabilità dell’organizzazione aziendale che potrà esportare i prodotti alimentari a marchio della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) a livello internazionale.
La certificazione alimentare BRCGS Food si può integrare con quella europea IFS Food (che puoi trovare qui), in quanto la maggior parte dei requisiti sono similari.
Effettuare questo passo permetterà alla tua organizzazione di risparmiare tempo e denaro per le verifiche, permettendoti di operare a livello commerciale su tutti i retailer.
Vuoi ottenere la Certificazione BRC Food?
Prenota una call gratuita con un nostro consulente BRCGS

Certificazione Brcgs food: perchè ottenerla?
Lo standard BRC si rivolge prevalentemente alle aziende di preparazione, trasformazione e confezionamento di prodotti alimentari, materie prime e ingredienti nonché mangimi per animali domestici destinati alla Grande Distribuzione Organizzata.
Non si applica ad attività di commercio all’ingrosso, importazione, distribuzione e stoccaggio di prodotti alimentari esclusi dal controllo diretto dell’azienda.
Ottenere la certificazione alimentare BRC Food permetterà alla tua azienda di:
- Gestire i requisiti di sicurezza qualità e legalità efficacemente;
- Proteggere i tuoi prodotti ed i consumatori sulle malattie di origine alimentare, sulle frodi e sulle contaminazioni intenzionali;
- Essere presente nella directory delle aziende certificate BRC;
- Velocizzare i processi di qualifica come fornitore;
- Diminuisce tempi e costi per l’effettuazione di audit di qualifica come fornitore;
- Diventare produttori di prodotti a marchio della GDO;
- Migliorare i propri processi, prodotti;
- Differenziarsi dalla concorrenza;
- Aumentare la tua visibilità sui mercati.
Consulenza Certificazione BRC: requisiti e punti chiave
Per ottenere la certificazione alimentare BRC Food la tua azienda dovrà dimostrare di possedere e gestire in maniera ottimale 9 requisiti principali.
Questi vanno dall’applicazione dei principi di miglioramento aziendale alla gestione della sicurezza, della legalità e della qualità dei processi di lavorazione alimentare.
Vediamoli:
- Impegno della direzione: viene definita la gestione, l’organizzazione, la politica e gli obiettivi aziendali. Stabilisce la responsabilità delle figure preposte e la loro struttura organizzativa;
- Piano di sicurezza alimentare:si determinano i passi di creazione e di gestione di un sistema HACCP, riconoscendo anche i principi del sistema HARPC;
- Sistema di gestione della qualità:si fissano i requisiti del sistema di gestione della documentazione inerente alla qualità e alla sicurezza alimentare (quindi tutto quello che riguarda le verifiche interne sulle materie prime, la gestione dei fornitori, la tenuta dei registri, le azioni correttive a seguito di non conformità, la risoluzione di incidenti, la gestione di reclami);
- Standard dello stabilimento:si definiscono i requisiti dello stabilimento produttivo, con focus sulla costruzione e gestione del layout fino alla verifica di eventuali contaminazioni e dello stato igienico durante la produzione degli alimenti;
- Controllo del prodotto: è la fase successiva al controllo dello stabilimento. Qui si traccia l’iter di produzione e autenticità del prodotto, a partire dalla progettazione e arrivando al prodotto finito, passando per il trasporto;
- Controllo dei processi:si controlla il peso, l’etichettatura e il volume del prodotto, oltre alla corretta taratura degli strumenti di verifica;
- Risorse umane:si definiscono i requisiti a cui deve conformarsi la forza lavoro dedicata, la sua formazione, le visite mediche e l’utilizzo degli appositi DPI;
- Aree ad alto rischio, alto controllo e alto controllo a temperatura ambiente: si definisce il risk assesment a seconda della tipologia di bene prodotto dall’azienda;
- Requisiti per prodotti commercializzati: vengono definiti i requisiti per i prodotti commercializzati, non prodotti dall’azienda.
Chi rilascia la certificazione BRC?
L’organismo di certificazione, a seguito delle verifiche, assegna vari livelli di certificazione, dalla AA alla D, a seconda del numero di deviazioni o rilievi riscontrati durante l’audit.
Le principali fasi dell’iter di certificazione BRC sono ascrivibili alle seguenti:
- definizione dello scopo della certificazione;
- verifica preliminare per valutare, in relazione a quanto richiesto dallo standard BRC, lo stato dell’azienda;
- partecipazione volontaria al programma di registrazione BRC per quelle aziende non ancora in grado di soddisfare appieno i requisiti e che vogliono ottenere la certificazione;
- audit di certificazione con conseguente emissione del certificato ed invio del report di audit;
- eventuali audit non annunciati;
- audit di sorveglianza a cadenza annuale o semestrale a seconda del grado ottenuto per controllare il mantenimento della conformità allo standard.
L’azienda può richiedere un audit abbinato con lo standard IFS riconosciuto da GFSI. La certificazione ha una validità triennale, previo superamento di audit BRCGDS annuale con l’organismo di certificazione.
Per scaricare gratuitamente lo standard BRC Food aggiornato alla versione 9 puoi cliccare qui (Brc sito ufficiale).
Consulenza BRC FOOD Certification: quali sono i vantaggi?
La certificazione BRC Food presenta vantaggi sia in termini di performance sul mercato e fatturato sia a livello di miglioramento dell’organizzazione.
L’azienda che ottiene questa certificazione potrà beneficiare dei seguenti vantaggi:
- miglioramento delle performance in termini di sicurezza, qualità e conformità alla legislazione alimentare;
- maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse;
- maggior accesso ai mercati esteri;
- adozione di un efficace sistema di controllo e monitoraggio dei rischi associati alla sicurezza alimentare;
- miglioramento della fiducia, credibilità e reputazione commerciale da parte della GDO a livello internazionale;
- riduzione di tempi e costi necessari per le verifiche in quanto la certificazione BRC si può combinare con gli audit di altre norme come IFS, ISO 22000 e ISO 9001;
- miglioramento dei rapporti con fornitori, clienti e tutti gli stakeholders.
Consulenza certificazione BRC Food: i nostri servizi
Come ottenere la certificazione BRC? Sistemi & Consulenze opera nel settore alimentare e può offrirti servizi mirati di consulenza BRCGS in linea con i tuoi obiettivi e la tua realtà aziendale. Ecco di cosa ci occuperemo:
- Analizzeremo il gap che intercorre tra la gestione dei processi aziendali e i requisiti richiesti dallo standard BRC Food per apportare correzioni o implementazioni;
- Valuteremo ed implementeremo i principi della cultura per la sicurezza alimentare;
- Valuteremo i rischi alimentari, sia per sui sistemi HACCP, che HAPRC, la food fraud e la food defense;
- Verificheremo e implementeremo il sistema di gestione della qualità aziendale, anche integrato con altre norme e standard di certificazione;
- Formeremo dipendenti e collaboratori;
- Effettueremo audit interni e sui fornitori;
- Presenzieremo il riesame della direzione e il piano di miglioramento aziendale;
- Gestiremo e pianificheremo le ispezioni con l’organismo di certificazione accreditato BRC;
- Gestiremo o rapporto con i laboratori di analisi e taratura;
- Saremo presenti durante l’audit di certificazione per risolvere eventuali non conformità che ostacolano il rilascio del certificato BRC.
Ecco perché richiedere una Consulenza Certificazione BRC Food. Oppure sul corso BRCGS Food on the job.
Che aspetti? Richiedi la tua Consulenza Certificazione BRC Food!

Consulenza BRCGS Food: Come possiamo aiutarti?
Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.