CONSULENZA Attestazioni SOA

Le attestazioni SOA sono dei riconoscimenti o certificati obbligatori per la partecipazione a gare sull’affidamento ed esecuzione di appalti pubblici di lavori al di sopra dei € 150.000,00.

Rappresenta una garanzia formale che l’impresa possiede i requisiti tecnici, economici e finanziari necessari per la realizzazione di opere pubbliche.

Ottenere una attestazione Soa permetterà alla tua organizzazione di fare un salto di livello. La partecipazione alle gare di appalto, l’aumento della visibilità, forniranno una ottima possibilità di crescita.

Fondamentale per le realtà edili, di manutenzione, anti incendio, ed altre. L’attestazione SOA Anac, viene richiesta da quelle realtà che devono dimostrare le proprie capacità alle PA per l’ottenimento dei lavori.

Con il nostro intervento riuscirai ad ottenerla, anche integrata in un sistema di gestione qualità, ambiente e sicurezza.

Richiedi una Attestazione Soa adesso

Prenota una call gratuita con un nostro consulente SOA

Consulenza SOA avvalimenti ed attestazioni soa

Attestazioni SOA imprese: categorie di Attestazione

Il riconoscimento di attestazione si suddivide in 52 categorie SOA (categorie di opere per i lavori pubblici).

Queste sono identificate con la sigla OG che definisce degli insiemi di lavori pubblici che appartengono alle stesse tipologie di intervento.

Ad esempio: edilizia civile e industriale, fogne e acquedotti, strade, restauri, opere marittime fluviali e di bonifica.

Oltre suddivisioni comprendono:

  • OS (Opere Specializzate) ad esempio: impianti, restauri di superfici decorate, scavi, demolizioni, arredo urbano, finiture tecniche, finiture in legno, in vetro e in gesso, arginature, barriere stradali, pulizie, etc.
  • Classi (Classifiche SOA) classifiche di importo opere.

Requisiti per ottenere una attestazione SOA

Possono richiedere l’attestazione SOA tutte quelle realtà che devono partecipare a gare d’appalto di un valore che superi i 150 mila euro, le specifiche sono definite nel DPR 207/10.

È essenziale per le imprese che mirano a espandersi nel settore delle opere pubbliche. Essa non solo abilita la partecipazione a gare d’appalto di rilievo, ma conferisce anche credibilità e affidabilità all’impresa, dimostrando che soddisfa standard elevati di capacità e solvibilità.

Per diventare imprese attestate SOA dovrà essere dimostrato di avere dei requisiti di ordine generale (regolarità: antimafia, contributive, fiscali; assenza procedure concorsuali, …), casellario giudiziale anac, e requisiti di ordine speciale (cifre d’affari, patrimonio, attrezzature, organico, …) e capacità tecnica (idoneità della direzione tecnica).

Per le classifiche dalla III in poi, le imprese devono possedere la certificazione del sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001.

Le Attestazioni SOA sono rilasciate da organismi di attestazione accreditati e vigilati dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP)

Il certificato SOA ha validità quinquennale (sempre che ne venga verificata la validità al terzo anno dal primo rilascio) e viene rilasciata a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti dall’ impresa, da parte di uno degli organismi di attestazione Soa.

Facenti capo agli ultimi dieci esercizi di attività dell’impresa (dieci anni di lavori ed i migliori cinque esercizi tra gli ultimi dieci) da appositi Organismi di Attestazione, ovvero società autorizzate ad operare dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP).

Queste, assieme alle certificazioni in ambito edile, per le realtà del settore, forniranno un grande vantaggio di mercato.

Consulenza SOA: i nostri servizi

Sistemi e Consulenze ti assisterà con servizi mirati di consulenza SOA. Contattandoci potrai ricevere tutte le informazioni necessarie all’iter ed alle tempistiche di raggiungimento oltre al costo attestazione SOA.

Possiamo erogare i seguenti servizi:

  • Consulenza per l’analisi e la valutazione dei requisiti tecnici richiesti dalle classi di attestazione;
  • Presentazione all’organismo di certificazione della documentazione richiesta;
  • Partecipazione alle verifiche da parte dell’organismo di valutazione per il rilascio del riconoscimento;
  • Implementazione del sistema di gestione secondo la norma di certificazione Iso 9001, se necessario dalla classe;
  • Implementazione di un sistema di gestione integrato qualità, sicurezza, ambiente;
  • Assistenza durante gli audit di verifica.
Sistemi-e-Consulenze-di-Federico-Pucci

Richiedi una consulenza per ottenere una attestazione SOA

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente SOA.